Categories: NewsRicette

Scopri la ricetta della pizza leggera: impasto veloce e meno di 200 kcal, gustala anche tre volte a settimana!

Scopri la ricetta della pizza leggera: impasto veloce e meno di 200 kcal, gustala anche tre volte a settimana!

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, ma spesso associata a calorie eccessive. Oggi ti presentiamo una ricetta per delle pizzette ripiene leggere dall’impasto veloce, perfette per chi desidera gustare la pizza senza sensi di colpa. Grazie all’uso dello yogurt greco e della farina di farro, queste pizzette sono extra soffici e saporite, e non richiedono tempi di lievitazione. Gustale in qualsiasi momento della giornata, da un aperitivo a una cena con gli amici!

pizza leggera – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Numero di Persone: Circa 10 pizzette
Tempo di cottura: 10 minuti in padella
Tempo totale: 30 minuti

pizza leggera – Ingredienti

  • 420 g di farina di farro
  • 130 ml di acqua
  • 8-10 g di lievito istantaneo per preparazioni salate (1/2 bustina)
  • 260 g di yogurt greco
  • 5 g di sale
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di origano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 ciuffo di basilico fresco
  • 250 g di mozzarella sgocciolata

pizza leggera – Procedimento

Inizia a preparare l’impasto per le pizzette ponendo in una ciotola capiente la farina di farro, il lievito istantaneo e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi per assicurarti che siano ben amalgamati. A questo punto, aggiungi l’acqua e lo yogurt greco. Utilizza un cucchiaio di legno per mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Se noti che l’impasto risulta troppo appiccicoso, non esitare ad aggiungere un po’ di farina.

Dopo aver ottenuto l’impasto, copri la ciotola con un canovaccio e lascialo riposare per circa 5-10 minuti. Mentre aspetti, dedicati al ripieno: in una pentola, versa la passata di pomodoro e aggiungi l’origano, l’olio e il sale. Cuoci a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, e infine spezzetta il basilico fresco all’interno.

Una volta che l’impasto ha riposato, dividilo in 10 palline di dimensioni simili. Stendi ogni pallina formando un cerchio, quindi riempi metà di ciascun disco con il ripieno di pomodoro e un pezzetto di mozzarella. Ripiega l’altra metà dell’impasto sopra il ripieno e sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Scalda una padella antiaderente e cuoci le pizzette ripiene per circa 5 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate. Una volta cotte, toglile dalla padella e gustale calde, magari guarnendole con una foglia di basilico fresco. Buon appetito!

pizza leggera – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più originali le tue pizzette ripiene, puoi provare ad aggiungere diversi ingredienti nel ripieno, come ad esempio olive nere, peperoni arrostiti o funghi. Se desideri un gusto più intenso, considera di utilizzare un formaggio diverso dalla mozzarella, come provola affumicata o feta.

Inoltre, per una versione vegana, sostituisci lo yogurt greco con un’alternativa vegetale e utilizza formaggi vegani per il ripieno. Infine, puoi arricchire le pizze con un filo di pesto fresco prima di servirle, per un tocco aromatico in più!

Spero che questa ricetta ti entusiasmi e ti inviti a deliziare te stesso e i tuoi cari con queste pizzette leggere e sfiziose!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago