Categories: NewsRicette

Scopri la ricetta del tiramisù croccante: il mio zabaione ti lascerà senza parole!

Scopri la ricetta del tiramisù croccante: il mio zabaione ti lascerà senza parole!

Il tiramisù croccante è un dolce che sa come sorprendere e conquistare i palati. Questa versione, arricchita da una deliziosa crema allo zabaione, non solo è una rivisitazione originale di un grande classico, ma offre anche una consistenza unica grazie alla pasta sfoglia croccante. Perfetto per le festività natalizie, farà letteralmente impazzire i tuoi ospiti. Sei pronto a stupire tutti?

Tiramisu croccante – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Tiramisu croccante – Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 4 tuorli medi
  • 250 g di mascarpone light
  • 120 g di zucchero semolato
  • 4 bicchierini di Marsala
  • 40 g di cacao amaro
  • Zucchero a velo q.b.

Tiramisu croccante – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta sfoglia. Prendiamo il rotolo di pasta sfoglia e stendiamolo mantenendolo sulla sua carta da forno. Con un coltello, dividiamolo in tre rettangoli uguali, e poi ogni rettangolo in quattro parti. Per garantire una cottura uniforme, bucherelliamo la superficie della pasta con i rebbi di una forchetta e spolverizziamo con zucchero a velo. Accendiamo il forno a 190°C e facciamo cuocere la sfoglia per circa 20 minuti, o fino a quando non risulterà croccante e leggermente dorata. Quando pronta, lasciamola intiepidire.

Nel frattempo, prepariamo la crema zabaione. Iniziamo preparando un buon espresso da versare in una tazza. Aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e mescoliamo bene per farlo sciogliere. In un pentolino, portiamo dell’acqua a ebollizione e, nel mentre, in una ciotola di acciaio montiamo i tuorli di uovo con lo zucchero. Una volta che l’acqua bolle, posizioniamo la ciotola sopra il pentolino e iniziamo a cuocere a bagnomaria, aggiungendo il Marsala a filo e mescolando continuamente. Quando la crema si sarà addensata, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare. Solo dopo averla fatta raffreddare, uniamo il mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per ottenere un composto liscio e omogeneo.

Ora passiamo all’assemblaggio del nostro tiramisù. Prendiamo i rettangolini di pasta sfoglia ormai freddi e prepariamo quattro piattini. Posizioniamo un pezzo di sfoglia alla base di ciascun piattino, poi copriamo con un cucchiaio di crema zabaione. Ripetiamo l’operazione creando un secondo strato con un altro pezzo di sfoglia e un po’ di crema. Completiamo con un terzo pezzo di sfoglia e una generosa spolverata di cacao amaro. Conserviamo in frigorifero fino a pochi minuti prima di servire, per far sì che tutti i sapori si amalgamino perfettamente.

Tiramisu croccante – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco ancora più goloso al tuo tiramisù croccante, puoi considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, sostituisci il caffè con del tè matcha per un effetto visivo e gustativo diverso. Puoi anche arricchire la crema zabaione con delle scaglie di cioccolato fondente o delle nocciole tritate, per un extra crunch! Se desideri un dolce più fresco, prova a incorporare della panna montata alla crema zabaione per renderla più leggera. Infine, non dimenticare che questo dolce può essere personalizzato anche con l’aggiunta di frutta di stagione, come fragole o lamponi, per una nota di freschezza. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago