Se sei stanco delle solite ricette di pasta, ti invitiamo a provare questa deliziosa variante degli spaghetti ai gamberi. Un primo piatto che unisce la freschezza dei gamberi con il profumo avvolgente del pesto di basilico, regalando una combinazione di sapori che sorprende e conquista. Ideale per una cena speciale o per un pranzo in famiglia, questo piatto è semplice da preparare ma dall’effetto garantito!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Inizia la preparazione della ricetta pulendo accuratamente i gamberi. Sciacquali sotto acqua corrente e rimuovi le teste e il filo nero presente lungo il dorso. In una padella ampia e antiaderente, scalda un filo d’olio extra vergine di oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi, lasciandoli rosolare per alcuni minuti fino a quando non saranno dorati. Questo passaggio darà un aroma straordinario al piatto.
Una volta che l’aglio ha preso colore, aggiungi i gamberi e falli cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfumali con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare, continuando a mescolare. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e regola di sale. Cuoci per altri 5 minuti, fino a quando i gamberi saranno completamente cotti e teneri.
Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, scolandoli al dente. Tieni da parte un po’ di acqua di cottura prima di scolare la pasta.
Una volta che gli spaghetti sono pronti, trasferiscili nella padella con i gamberi e unisci il pesto alla genovese. Mescola bene il tutto, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura della pasta, se necessario, per amalgamare meglio il pesto. Impiatta e guarnisci con altro prezzemolo fresco tritato e, volendo, un filo d’olio a crudo.
Buon Appetito!
Puoi personalizzare questa ricetta in vari modi per renderla ancora più originale. Ad esempio, puoi sostituire il pesto alla genovese con un pesto di rucola o di pistacchi per un sapore diverso. Se ami i piatti piccanti, aggiungi un pizzico di peperoncino durante la cottura dei gamberi. Inoltre, per un tocco di cremosità, prova ad aggiungere un cucchiaio di panna fresca alla fine della cottura. Gli spaghetti ai gamberi si prestano anche a essere accompagnati da pomodorini freschi o olive per un ulteriore strato di sapore. Sperimenti e trova la combinazione che più ti piace!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…