Durante le festività, l’alimentazione sana spesso viene messa da parte, ma non è necessario rinunciare al gusto. Con la nostra ricetta di insalata russa light, potrai deliziare il palato senza appesantire la tua dieta. Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare un piatto tradizionale, ma con un twist leggero e sano. Ecco come.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4-6 persone | 20 minuti | 2 ore e 40 minuti (incluso il riposo) |
Per la salsa:
Inizia pelando e lavando accuratamente le patate e le carote. Una volta pronte, tagliale a bastoncini e poi a cubetti piccoli, cercando di mantenere una dimensione uniforme per garantire una cottura omogenea. Utilizza una vaporiera per cuocere le verdure: versa i cubetti di patate, carote e i piselli nel cestello. Cuoci per circa 20 minuti, controllando che le verdure restino sode ma cotte. Questo metodo preserva al meglio sapore e nutrienti.
Una volta cotte, trasferisci le verdure in una ciotola e condiscile con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e una presa di sale fino. Mescola delicatamente per uniformare il condimento e lascia raffreddare.
Ora è il momento di preparare la salsa light che sostituirà la tradizionale maionese. In una ciotola, combina lo yogurt greco, l’olio d’oliva, l’aceto e il succo di limone filtrato. Aggiungi la senape per un tocco di sapore in più e mescola bene. Assaggia e regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Quando le verdure saranno fredde, unisci il tonno sgocciolato, spezzettandolo grossolanamente con le mani o con un coltello, quindi aggiungi la salsa preparata. Mescola con attenzione per amalgamare bene gli ingredienti. Copri la ciotola e riponi in frigorifero per almeno 2 ore, affinché i sapori si fondano al meglio.
Al momento di servire, puoi presentare l’insalata su un vassoio o in coppette monoporzione per una presentazione elegante e pratica.
Puoi variare questa ricetta utilizzando altre verdure come peperoni o cetriolini, che daranno croccantezza e freschezza al piatto. Se desideri una nota in più di sapore, considera di aggiungere delle olive verdi o nere tritate. Per una versione vegana, puoi sostituire il tonno con legumi come i ceci o le lenticchie. Infine, se ami i sapori speziati, prova ad aggiungere un pizzico di paprika o curry alla salsa per un tocco aromatico!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…