Categories: NewsRicette

Scopri la merenda segreta della tua infanzia che puoi preparare con meno di un euro! Non crederai quanto è facile!

La dolcezza della merenda di un tempo rivive in casa tua! Scopri come preparare facilmente delle merendine fatte in casa, deliziosamente farcite!

pane e nutella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo totale 27 minuti

pane e nutella – Ingredienti

  • 250 grammi di farina
  • 75 grammi di zucchero a velo
  • 125 grammi di burro freddo
  • 1 uovo
  • Marmellata a piacere (o Nutella per una versione golosa)

pane e nutella – Procedimento

Inizia la tua avventura culinaria preparandoti all’arte della pasta frolla. È fondamentale che il burro sia ben freddo di frigorifero. Taglialo a cubetti e mettilo in una grande ciotola insieme alla farina. Utilizza le mani per lavorare l’impasto, amalgamando gli ingredienti fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Questa fase è fondamentale per garantire che la tua frolla risulti leggera e friabile.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, aggiungi l’uovo e lo zucchero a velo, continuando a mescolare con energia. Lavora l’impasto finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati, formando un composto omogeneo e compatto. Cerca di non lavorare troppo l’impasto, per evitare che diventi duro.

Adesso, prendi uno stampo per muffin e distribuisci un po’ di pasta frolla in ciascun incavo, creando delle piccole basi. Assicurati di pressare bene l’impasto per ottenere una forma uniforme. A questo punto, riempi generosamente ogni base con della marmellata, livellandola per garantire un gusto equilibrato ad ogni morso.

Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna le tue merendine per circa 12 minuti o finché non saranno dorate. Una volta cotte, lasciale raffreddare prima di servirle. Sono ideali per una colazione golosa e nostalgica, perfette anche per i più piccoli, che ne andranno matti!

pane e nutella – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere queste merendine ancora più speciali, puoi provare a sostituire la marmellata con diverse creme spalmabili come la Nutella, il burro di arachidi o anche una crema di nocciole homemade. Se desideri dare un tocco croccante, aggiungi delle noci tritate o delle gocce di cioccolato nell’impasto. Infine, se vuoi rendere la frolla ancora più profumata, prova ad aggiungere un pizzico di vaniglia o della scorza di limone grattugiata. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago