Categories: NewsRicette

Scopri la lasagna leggera dei tuoi sogni: solo 300 kcal per un piacere senza rimorsi!

Scopri la lasagna leggera dei tuoi sogni: solo 300 kcal per un piacere senza rimorsi!

Prepara una lasagna leggera che saprà stupirti con la sua bontà e leggerezza. Questa ricetta è stata studiata per offrirti un primo piatto ricco di gusto, ma con sole 300 kcal a porzione. L’armonioso mix di ingredienti freschi e nutrienti ti permetterà di gustare un classico della cucina italiana senza sensi di colpa. Ideale per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici, questa lasagna sarà un trionfo di sapori.

lasagna leggera – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 60 minuti

lasagna leggera – Ingredienti

  • 200 g di sfoglie di lasagna light
  • 300 g di petto di pollo macinato
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 200 g di zucchine
  • 500 ml di latte scremato
  • 40 g di farina
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

lasagna leggera – Procedimento

Inizia preparando il ragù light. Scalda un cucchiaio d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungi il petto di pollo macinato e rosolalo fino a doratura. Successivamente, incorpora la passata di pomodoro e aggiusta con sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante gli ultimi 10 minuti di cottura, grattugia le zucchine e uniscile al ragù per dare freschezza e rendere il piatto più colorato e nutriente.

Nel frattempo, prepara la besciamella light. In un pentolino, scalda il latte scremato senza farlo bollire. In un altro pentolino, mescola la farina con un cucchiaio d’olio creando un roux leggero. Versa il latte caldo a filo, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continua a cuocere a fuoco basso fino a ottenere una consistenza cremosa, ma fluida. Aggiusta di sapore con un pizzico di sale, pepe e noce moscata.

Ora puoi assemblare la tua lasagna. Prepara una pirofila e stendi un sottile strato di ragù sul fondo. Posiziona sopra alcune sfoglie di lasagna light, copri con un’altra porzione di ragù e aggiungi un po’ di besciamella. Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un velo di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato sulla superficie. Inforna la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando non risulterà dorata e leggermente croccante.

Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire. Ogni porzione sarà un concentrato di gusto e leggerezza, perfetto per soddisfare la voglia di comfort food senza compromettere la linea.

lasagna leggera – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua lasagna leggera aggiungendo altre verdure come spinaci, melanzane o peperoni, per arricchire ulteriormente il piatto di sapori e colori. Se preferisci una versione completamente vegetariana, sostituisci il pollo macinato con tofu o una miscela di legumi schiacciati. Inoltre, sperimenta con diverse spezie e aromi, come origano o basilico fresco, per dare un tocco distintivo alla tua lasagna. Infine, se desideri un ulteriore apporto proteico, considera l’aggiunta di ricotta light tra gli strati. Con queste varianti, ognuno potrà trovare la sua versione ideale di questa irresistibile lasagna leggera!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago