Tempo di preparazione: | 15 minuti |
Numero di persone: | 4-6 |
Tempo di cottura: | 25 minuti |
Tempo totale: | 40 minuti |
Per preparare la torta di uova senza uova, inizia versando il latte in una grande ciotola. Aggiungi la farina poco alla volta, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Una volta che la farina è completamente incorporata, aggiungi lo zucchero, il burro fuso, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Successivamente, incorpora la bustina di lievito per dolci setacciandola direttamente nel composto. Mescola delicatamente per non smontare la preparazione. Prendi una teglia da forno, ungila con un po’ di burro e ricoprila di farina per evitare che la torta si attacchi. Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola.
Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, o fino a quando la superficie della torta non risulterà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per alcuni minuti prima di sformarla su una griglia per farla raffreddare completamente.
Servi la tua torta di uova ancora tiepida o a temperatura ambiente, accompagnandola con una spolverata di zucchero a velo o con della crema spalmabile al cioccolato, per renderla ancora più golosa.
Puoi personalizzare la tua torta di uova senza uova in diversi modi! Se desideri un sapore più fruttato, considera di aggiungere pezzi di mele o pere all’impasto. Per un tocco di croccantezza, puoi includere noci o mandorle tritate. Se ami le spezie, prova ad aggiungere un po’ di cannella o noce moscata per un aroma avvolgente. Inoltre, se vuoi realizzare una versione più leggera, sostituisci il burro con dell’olio di semi o yogurt naturale e riduci lo zucchero per un dolce meno calorico. Buona preparazione!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…