Categories: NewsRicette

Scopri la delizia degli involtini di pollo al forno: un piatto facile e senza sporcare!

Scopri la delizia degli involtini di pollo al forno: un piatto facile e senza sporcare!

Gli involtini di pollo al forno sono un’idea perfetta per chi cerca un secondo piatto gustoso e semplice da preparare. Con pochi ingredienti, puoi realizzare un piatto che stupirà i tuoi ospiti e renderà ogni cena speciale. Questa ricetta è ideale anche per le famiglie, poiché gli involtini si cuociono in forno, permettendoti di dedicarti ad altre preparazioni senza dover stancarti ai fornelli. Scopriamo insieme come realizzarli!

Involtini di pollo al forno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Involtini di pollo al forno – Ingredienti

  • 6 fette di petto di pollo
  • 100 g di speck
  • 6 fette di provola affumicata
  • 150 g di spinaci freschi
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • 6 foglie di salvia
  • Burro q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

Involtini di pollo al forno – Procedimento

Per iniziare, lavate accuratamente gli spinaci e sbollentateli in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva e gli spicchi di aglio sbucciati. Lasciate appassire gli spinaci per circa 5 minuti e, una volta cotti, eliminate gli spicchi di aglio.

Nel frattempo, prendete il petto di pollo e appiattitelo leggermente utilizzando un batticarne. Posizionate su ciascuna fetta di pollo una fetta di speck, una fetta di provola e una porzione di spinaci cotti. Arrotolate il pollo su sé stesso formando un involtino e fissate con uno stuzzicadenti per mantenere la farcitura all’interno.

Prendete una pirofila da forno e versate un filo d’olio extravergine di oliva sul fondo. Adagiate gli involtini di pollo uno accanto all’altro, e insaporite con sale, pepe, le foglie di salvia e qualche pezzetto di burro. Infornate in forno preriscaldato a 180°C e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti. Durante la cottura, girate gli involtini a metà tempo per garantire una doratura uniforme.

Una volta cotti, sfornate gli involtini e lasciateli riposare per qualche minuto prima di servirli in tavola. Potete accompagnarli con un contorno di insalata fresca o pane croccante per una scarpetta irresistibile.

Involtini di pollo al forno – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta è molto versatile e può essere adattata secondo i gusti personali. Ad esempio, potete sostituire lo speck con del prosciutto cotto o con delle fette di pancetta per un sapore diverso. Se preferite un tocco più mediterraneo, potete aggiungere pomodorini secchi o olive nero tritate nella farcitura.

Inoltre, per una versione più leggera, potete omettere la provola affumicata o sostituirla con formaggio fresco spalmabile. Per chi ama i sapori piccanti, una spolverata di peperoncino secco darà un tocco in più ai vostri involtini. Infine, non dimenticate di personalizzare le spezie a piacere, aggiungendo rosmarino o origano per arricchire l’aroma del piatto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago