Categories: NewsRicette

Scopri la crostata salata per un Capodanno indimenticabile: spendi solo 5 euro e sorprendi tutti con una combinazione innovativa!

Scopri la crostata salata per un Capodanno indimenticabile: spendi solo 5 euro e sorprendi tutti con una combinazione innovativa!

In occasione del Capodanno, stupire i tuoi ospiti non deve necessariamente significare spendere una fortuna. Con la nostra crostata salata, preparerai un antipasto che non solo è economico, ma anche ricco di sapori avvolgenti e originali. L’abbinamento di broccoletti freschi, stracchino cremoso e nocciole tostate offre un’esplosione di gusto che renderà il tuo menù indimenticabile. Scopri come prepararla in pochi semplici passi!

crostata salata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 4-6 persone 45 minuti 85 minuti

crostata salata – Ingredienti

  • Per la pasta brisée: 400 g di farina
  • 200 g di burro freddo
  • 80 ml di acqua fredda
  • Per il ripieno: 600 g di broccoletti
  • 250 g di stracchino
  • 3 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 uovo grande + 1 tuorlo
  • 60 g di nocciole tostate
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

crostata salata – Procedimento

Iniziamo dalla preparazione della pasta brisée. Su un piano di lavoro pulito, disponiamo la farina a fontana. Al centro, aggiungiamo il burro freddo tagliato a cubetti. Con le dita, iniziamo a lavorare il burro, incorporando gradualmente la farina fino a ottenere un composto sabbioso. A questo punto, versiamo l’acqua fredda a filo e continuiamo a lavorare l’impasto fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.

Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno. Puliamo i broccoletti, eliminando i gambi e mantenendo solo le cimette. Cuociamoli in acqua salata per circa 20 minuti fino a quando sono teneri. Scoliamoli e schiacciamoli con una forchetta o frulliamoli se preferiamo una consistenza più fine.

In una ciotola, uniamo la purea di broccoletti con lo stracchino, il pecorino, l’uovo, sale e pepe. Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Tritiamo grossolanamente le nocciole e aggiungiamole al composto.

Prendiamo la pasta brisée dal frigorifero e stendiamola con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 2 cm. Foderiamo uno stampo rotondo da 22 cm con un foglio di carta forno e rivestiamolo con la pasta brisée. Ritagliamo la pasta in eccesso, da utilizzare per decorare la superficie. Versiamo il ripieno nello stampo e livelliamolo bene.

Preriscaldiamo il forno a 180°C. Spennelliamo la superficie della crostata con il tuorlo d’uovo sbattuto e un pizzico di sale. Decoriamo con le strisce di pasta ritagliate in precedenza, creando un motivo decorativo a piacere. Inforniamo per circa 45 minuti, controllando che la superficie non scurisca troppo.

Una volta cotta, sforniamo la crostata e lasciamola raffreddare per almeno 15-20 minuti prima di servirla. Tagliamola a fette o cubotti e gustiamola!

crostata salata – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua crostata salata ancora più interessante, puoi variare il ripieno utilizzando altre verdure di stagione, come spinaci o cavolfiore. Inoltre, prova a sostituire il pecorino con del parmigiano per un sapore più delicato. Se desideri un tocco extra di sapore, aggiungi della mozzarella o del gorgonzola al ripieno. Infine, per una nota aromatica, considera di arricchire l’impasto della pasta brisée con delle erbe aromatiche tritate, come rosmarino o timo. Buon appetito e buon anno nuovo!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago