Scopri la crema pasticcera senza uova: il segreto che ti sorprenderà!
Oggi voglio condividere con voi una ricetta davvero innovativa e sorprendente: la crema pasticcera senza uova. Perfetta per chi desidera una versione più leggera, questa crema può essere preparata in pochi minuti e senza alcuna difficoltà. Ideale per farcire dolci come crostate, bignè o donuts, è adatta anche a chi soffre di intolleranze alimentari. Inoltre, grazie all’uso di ingredienti semplici e naturali, potrai realizzare una crema gustosa e vellutata, perfetta per ogni occasione.
Tempo di preparazione | 5 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 15 minuti |
Per iniziare la preparazione della crema pasticcera vegana, lavate accuratamente il limone e grattugiate la buccia, facendo attenzione a non utilizzare la parte bianca, che è amara. In un pentolino, versate lo zucchero e l’amido di mais e mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti secchi.
Aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi, e portate il tutto a fuoco medio. Incorporate la curcuma e la scorza di limone nella miscela; questi ingredienti non solo daranno sapore ma apporteranno anche un bel colore giallo alla vostra crema, simile a quella tradizionale. Continuate a mescolare fino a quando la crema non si addensa, ci vorranno circa 10 minuti. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliete dal fuoco e rimuovete la scorza di limone.
Per raffreddare la crema rapidamente, trasferitela in una ciotola e coprite la superficie con della pellicola trasparente, in modo da evitare la formazione della pellicina. Lasciate raffreddare completamente prima di utilizzarla.
Se desiderate, potete personalizzare la vostra crema pasticcera vegana aggiungendo altri aromi, come un pizzico di cannella o un po’ di estratto di mandorla. Per rendere la crema ancora più ricca, provate ad utilizzare latte di cocco invece del latte vaccino o vegetale: otterrete un sapore unico e avvolgente. Inoltre, se volete rendere la crema ancora più golosa, potete inserire delle gocce di cioccolato fondente durante la fase di cottura. Questa crema può essere conservata in frigorifero per 2 giorni, perfetta per essere utilizzata in diversi dessert!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…