La frittata è un piatto intramontabile che può essere adattato in mille modi. Questa ricetta vi offre una versione unica e originale, utilizzando ingredienti che spesso abbiamo già in frigo. Con una consistenza alta e soffice, questa frittata al forno conquisterà tutti, a partire dai più piccoli!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Iniziate la preparazione della vostra frittata alta e soffice lavando accuratamente gli spinaci. Rimuovete eventuali gambi più duri e sciacquateli bene sotto acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra. In una pentola capiente, portate ad ebollizione dell’acqua e sbollentate gli spinaci per 2-3 minuti, giusto il tempo necessario per stufarli. Scolateli e lasciateli raffreddare, quindi strizzateli bene per rimuovere l’eccesso d’acqua.
Nel frattempo, pelate lo spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente. In una padella, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e unite l’aglio tritato, facendolo soffriggere a fuoco medio fino a doratura. Aggiungete gli spinaci strizzati e saltateli in padella per qualche minuto, insaporendoli ulteriormente. Una volta pronti, spegnete il fuoco e lasciateli intiepidire.
In una ciotola capiente, rompete le 6 uova e sbattetele con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate il parmigiano reggiano grattugiato e, se desiderate, una grattugiata di noce moscata. Assicuratevi che il composto sia ben montato. A questo punto, aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Unite gli spinaci saltati e mescolate bene per distribuire uniformemente gli ingredienti. Infine, aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e amalgamate con delicatezza.
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Nel frattempo, ungere una teglia da forno con un po’ di burro per evitare che la frittata si attacchi. Versate il composto all’interno e trasferite nel forno. Cuocete la frittata per circa mezz’ora, oppure fino a quando la superficie non sarà dorata e compatta. Per controllare la cottura, infilate uno stecchino al centro: se esce pulito, la frittata è pronta. Una volta cotta, sfornatela e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla calda, così da rivelare la sua consistenza morbida e filante.
Per rendere la frittata ancora più gustosa, potete aggiungere altri ingredienti a piacere come pomodori secchi, peperoni o funghi trifolati. Se preferite una frittata più leggera, potete sostituire parte delle uova con albumi, mantenendo la mozzarella per dare cremosità. Inoltre, per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo. Questa frittata è perfetta anche come piatto da picnic, servita fredda o a temperatura ambiente. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…