Scopri il segreto per un perfetto cocktail di gamberi: il classico antipasto natalizio degli anni ’80!
Il cocktail di gamberi è un antipasto che ha segnato un’epoca, portando in tavola eleganza e sapore. Perfetto per le feste natalizie, questo piatto semplice da preparare affascina ancora oggi per la sua freschezza e il suo aspetto scenografico. La ricetta di oggi ti guiderà passo dopo passo nella realizzazione di questo classico intramontabile, perché non c’è nulla di più gratificante che sorprendere i tuoi ospiti con un antipasto fatto in casa.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 5 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
Iniziamo con la pulizia dei gamberi. Sciacquali sotto acqua corrente, quindi rimuovi delicatamente testa, coda e carapace, facendo attenzione a eliminare anche l’intestino. Dopo averli lavati nuovamente, lasciali sgocciolare in un colino e poi asciugali tamponandoli con della carta assorbente da cucina.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua con gli spicchi di aglio. Quando l’acqua è in ebollizione, inserisci i gamberi in un cestello per la cottura a vapore e immergilo nell’acqua. Cuoci per circa 3-5 minuti, giusto il tempo necessario affinché i gamberi diventino rosa e sodi. Una volta cotti, scolali e lasciali raffreddare completamente.
Nel frattempo, occupati della preparazione della salsa cocktail. In una ciotola, unisci la maionese, il ketchup, la salsa Worcestershire, il brandy e la panna fresca. Mescola delicatamente il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungi i gamberi freddi e mescola nuovamente finché sono ben conditi.
Per presentare il tuo cocktail di gamberi, prendi delle coppe o delle ciotoline eleganti e disponi sul fondo alcune foglie di lattuga iceberg, precedentemente lavate e asciugate. Versa sopra la preparazione di gamberi e salsa. Se vuoi dare un tocco di colore e sapore, puoi spolverare con un po’ di paprika.
Servi immediatamente e goditi il tuo delizioso antipasto!
Per rendere ancora più particolare il tuo cocktail di gamberi, puoi provare a sostituire la maionese con uno yogurt greco per una versione più leggera. Inoltre, se desideri un sapore più deciso, aggiungi qualche goccia di succo di limone o lime nella salsa. Un’altra variante interessante prevede l’aggiunta di avocados a dadini per una nota cremosa e avvolgente. Infine, se vuoi rendere il tutto ancora più festoso, considera di decorare le coppe con fette di limone o lime e magari un rametto di prezzemolo fresco. Buon divertimento in cucina!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…