Categories: NewsRicette

Scopri il segreto per un merluzzo surgelato irresistibilmente croccante e leggero, tutto tranne che in umido!

Scopri il segreto per un merluzzo surgelato irresistibilmente croccante e leggero, tutto tranne che in umido!

Il merluzzo surgelato non è mai stato così goloso e innovativo! Grazie a questa ricetta, potrai trasformare il tuo merluzzo in un piatto sorprendentemente croccante e leggero, perfetto per ogni occasione. Abbandoniamo le solite preparazioni in umido e diamo vita a un merluzzo dorato e fragrante, ideale da servire con una fresca insalata o delle verdure al vapore. Che tu decida di cuocerlo in padella o in forno, il risultato sarà un’esperienza culinaria unica. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Merluzzo croccante al forno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 persone 15 minuti 25 minuti

Merluzzo croccante al forno – Ingredienti

  • 700 g di merluzzo surgelato
  • 160 g di panko o pangrattato
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • Sale q.b. se necessario
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Merluzzo croccante al forno – Procedimento

Inizia scongelando il merluzzo e asciugalo bene con carta da cucina per rimuovere l’eccesso di umidità. Una volta asciutto, taglialo a cubetti di dimensioni uniformi. In una ciotola capiente, combina il panko (o pangrattato) con il prezzemolo fresco tritato, la scorza di limone e il succo di limone. Aggiungi anche l’aglio in polvere, un filo di olio extravergine d’oliva, pepe e, se necessario, un pizzico di sale. Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.

Prendi i cubetti di merluzzo e passali nel mix di panatura, assicurandoti di premere delicatamente affinché la panatura aderisca bene su tutti i lati. Prepara una teglia rivestendola con carta da forno e disponi i pezzi di merluzzo panati. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, finché non risultano dorati e croccanti. Durante la cottura, puoi girarli delicatamente per una doratura uniforme. Una volta pronti, sforna e servi immediatamente per gustarli al meglio. Buon appetito!

Merluzzo croccante al forno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino alla panatura per dare una nota piccante. Se desideri un tocco di freschezza, prova ad aggiungere delle erbe aromatiche come timo o rosmarino. Inoltre, per un contorno più ricco, puoi servire il merluzzo croccante con una salsa allo yogurt aromatizzata con cetrioli e menta. Infine, per un’alternativa ai carboidrati, sostituisci il panko con farina di mandorle per una panatura senza glutine! Con questi consigli, il tuo merluzzo diventerà un vero must in cucina.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago