Le cotolette di broccoli e patate sono un vero e proprio asso nella manica per chi desidera far apprezzare queste preziose verdure anche ai più piccoli. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, con un cuore filante di mozzarella, queste delizie conquisteranno tutti a tavola. Inoltre, la loro preparazione è semplice e veloce, quindi non ci sono scuse per non provarle! Vediamo insieme come realizzarle.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6-7 cotolette |
Tempo di cottura | In padella 6-7 minuti, in forno 15-20 minuti a 180 gradi |
Tempo totale | Circa 50 minuti |
Inizia lavando i broccoli e dividendoli in cimette. Lessali in acqua bollente salata fino a quando diventano teneri, poi scolali e lasciali raffreddare. Nel frattempo, lessa le patate con la buccia; una volta cotte, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia.
In una ciotola capiente, unisci i broccoli schiacciati e le patate. Aggiungi il parmigiano grattugiato, l’amido di mais, il sale e il pepe. Mescola bene il tutto fino a creare un impasto omogeneo e compatto. A questo punto, prendi una porzione dell’impasto e forma un disco. Al centro, mettici un tocchetto di mozzarella e richiudi l’impasto formando una cotoletta, ripetendo l’operazione fino a terminare l’impasto.
Passa ogni cotoletta prima nella farina, poi immergila nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le cotolette per 6-7 minuti per lato, fino a doratura. Se preferisci una versione al forno, disponile su una teglia foderata con carta forno e cuoci a 180 gradi per 15-20 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Servile calde e croccanti, con il ripieno di mozzarella ancora filante.
Puoi personalizzare queste cotolette utilizzando diversi tipi di formaggio, come il provolone o la scamorza, per un sapore più deciso. Inoltre, non esitare ad aggiungere spezie come paprika, curcuma o erbe aromatiche per dare un tocco unico ad ogni preparazione. Se desideri una versione vegana, sostituisci la mozzarella con tofu e utilizza pastella di ceci al posto delle uova. Infine, prova a servire le cotolette con una salsa allo yogurt o una crema di avocado per un accompagnamento fresco e gustoso. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…