Categories: NewsRicette

Scopri il segreto di un piatto unico senza carne: una deliziosa pasta con polpette vegetali che conquisterà il tuo palato in ogni stagione!

Scopri il segreto di un piatto unico senza carne: una deliziosa pasta con polpette vegetali che conquisterà il tuo palato in ogni stagione!

Le polpette non devono essere necessariamente a base di carne per essere irresistibili! Questa ricetta di pasta con polpette vegetali è pensata per chi desidera un piatto sano, gustoso e adatto a tutta la famiglia. Grazie alla combinazione di ingredienti freschi e facilmente reperibili, questo piatto si presta ad essere preparato durante tutto l’anno, permettendo di utilizzare ciò che offre la stagione o dando sfogo alla propria fantasia culinaria.

Pasta con polpette vegetali – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

Pasta con polpette vegetali – Ingredienti

  • 400 g di orecchiette
  • 300 g di ceci lessati (o fagioli)
  • 2 zucchine medie
  • 2 carote
  • 1 scalogno
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 2 cucchiaini di erba cipollina
  • 30 g di mollica di pane
  • 20 ml di latte vegetale
  • 1 uovo grande (o sostituto vegano)
  • 30 g di farina integrale
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Pasta con polpette vegetali – Procedimento

Iniziamo preparando le polpette vegetali. Per prima cosa, frulliamo i ceci insieme alle zucchine e alle carote previamente grattugiate, lo scalogno e un po’ di prezzemolo fresco in un mixer fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo un pizzico di sale, la mollica di pane precedentemente ammollata nel latte vegetale e poi strizzata, l’uovo – se lo utilizziamo – e mescoliamo bene il tutto. Se desideriamo una versione vegana, il nostro uovo può essere sostituito con un mix di semi di lino e acqua.

Formiamo delle polpette della dimensione desiderata e passiamole nella farina integrale, poi disponiamole su una teglia rivestita di carta forno. Irroriamole con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuociamo in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Dopo questo tempo, aggiungiamo un goccio di vino bianco sopra le polpette e continuiamo la cottura per altri 10 minuti.

Mentre le polpette sono in forno, prepariamo il sugo. In una padella media, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere uno spicchio d’aglio, facendolo rosolare fino a doratura. Aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo a piacere. Lasciamo cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti, insaporendo infine con il prezzemolo tritato e l’erba cipollina.

Infine, cuociamo le orecchiette in abbondante acqua salata, scolandole poco prima che siano al dente. Versiamo le orecchiette direttamente nella padella con il sugo e le polpette, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. Facciamo insaporire per un paio di minuti e serviamo il nostro piatto caldo.

Pasta con polpette vegetali – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta è estremamente versatile! Puoi variare le verdure in base alla stagione: prova a sostituire le zucchine e le carote con spinaci freschi o broccoli. Inoltre, se desideri un piatto completamente vegano, puoi omettere l’uovo e sostituirlo con un cucchiaio di farina di ceci e acqua. A piacere, puoi anche aggiungere delle spezie come curry o paprika per dare una nota di sapore in più. Sperimenta e divertiti in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago