La salsa tonnata è un condimento molto apprezzato nel nostro paese, soprattutto nel periodo estivo. Usata soprattutto per accompagnare le insalate e le carni fredde, la salsa tonnata è una ricetta semplice ma ricca di sapori. Benedetta Rossi ci fornisce dei consigli e dei segreti per preparare una salsa tonnata fatta in casa come un vero chef.
Per preparare la salsa tonnata fatta in casa, secondo Benedetta Rossi, è necessario avere a disposizione i seguenti ingredienti: due scatolette di tonno sott’olio, tre tuorli d’uovo, 200 grammi di maionese, un cucchiaio di capperi, mezzo bicchiere di vino bianco, olio extra vergine, un quarto di cipolla, una presa di sale e un pizzico di pepe.
Il primo passo è quello di mettere i tuorli d’uovo in una ciotola e sbattere con una frusta. Aggiungere la maionese e mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Successivamente, frullare la cipolla, i capperi e il tonno sott’olio fino ad ottenere una crema abbastanza liscia. Aggiungere la crema di maionese e mescolare bene con un cucchiaio.
A questo punto, versare il vino bianco, l’olio extravergine, il sale e il pepe nella salsa tonnata e mescolare ancora. Dopodiché, mettere la salsa in una ciotola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno due ore.
La salsa tonnata fatta in casa è una ricetta ottima per accompagnare le insalate, ma è anche ideale per accompagnare le carni fredde. Servire la salsa tonnata in una ciotola, accompagnata da fette di pane tostato o da crostini di pane.
Preparare una salsa tonnata fatta in casa è un’ottima idea per stupire gli ospiti durante un pranzo o una cena estiva. Seguendo i consigli e i segreti di Benedetta Rossi, sarà possibile preparare una salsa tonnata davvero speciale. Qualsiasi piatto sarà decisamente più saporito e invitante con una salsa tonnata fatta in casa.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…