Categories: NewsRicette

Scopri il segreto delle zeppoline irresistibili con la pastella alla ricotta: la tradizione natalizia di mia nonna rivive!

Scopri il segreto delle zeppoline irresistibili con la pastella alla ricotta: la tradizione natalizia di mia nonna rivive!

Le zeppoline di ricotta sono un classico della tradizione culinaria che non può mancare nelle tavole durante le festività. Prepararle è un modo per riscoprire i sapori autentici e gustosi della nonna, ma la loro bontà è talmente irresistibile che possono essere gustate in ogni momento dell’anno. La pastella cremosa e profumata rende queste frittelle soffici e leggere, mentre il parmigiano aggiunge un tocco di sapore avvolgente. Iniziamo a scoprire come prepararle!

zeppoline – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti Per circa 50 zeppoline 4-5 minuti 20 minuti

zeppoline – Ingredienti

  • 600 g di ricotta
  • 240 g di farina 00
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate (16 g)
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere

zeppoline – Procedimento

Inizia la preparazione mettendo in una ciotola capiente la ricotta, la farina, il parmigiano grattugiato e il lievito istantaneo. Mescola bene gli ingredienti con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Ora, aggiungi le uova e continua a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

A questo punto, prendi una casseruola e versa abbondante olio di semi. Scalda l’olio a una temperatura di circa 170-180 gradi. Se non hai un termometro da cucina, puoi immergere uno stecco nell’olio; se intorno si formano delle bollicine, significa che è pronto.

Con due cucchiai, forma delle palline di pastella della dimensione che preferisci e immergile delicatamente nell’olio caldo, facendo attenzione a non sovrapporle. È consigliabile friggere poche zeppoline alla volta per garantire una doratura uniforme. Cuoci le zeppoline per 4-5 minuti, girandole frequentemente fino a quando non saranno ben dorate e gonfie. Una volta cotte, scolale con una schiumarola e adagiale su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Le tue zeppoline di ricotta sono pronte per essere gustate! Puoi servirle calde o anche a temperatura ambiente. Se vuoi, accompagnale con una salsa di pomodoro o semplicemente gustale al naturale. Ricorda che una volta iniziate, sarà difficile fermarsi!

zeppoline – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare le tue zeppoline in vari modi! Ad esempio, prova ad aggiungere un pizzico di noce moscata o delle erbe aromatiche come rosmarino o basilico all’impasto per dare un sapore unico. Se desideri un tocco piccante, puoi aggiungere peperoncino in polvere. Inoltre, per una versione più leggera, puoi provare a cuocere le zeppoline in forno anziché friggerle, ungendo leggermente una teglia e cuocendo a 180°C per circa 20-25 minuti. Sperimenta e trova la tua variante preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago