Le girelle di carne ripiene sono un piatto straordinario, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti e deliziare il palato della tua famiglia. Grazie alla combinazione di carne tenera, saporito prosciutto cotto, provola affumicata e funghi champignon, ogni morso è un’esperienza unica. Non solo sono facili da preparare, ma anche veloci, permettendoti di dedicarti ad altre attività senza stress. Scopriamo insieme come realizzare queste girelle e portare in tavola un piatto ricco di sapori autunnali.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Iniziate la preparazione pulendo i funghi con un panno umido, poi affettateli o tagliateli a pezzetti. In una casseruola, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva e unite lo spicchio d’aglio tritato finemente. Fate soffriggere per un minuto, quindi aggiungete i funghi e cuoceteli a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché non saranno teneri. Regolate di sale e pepe, poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Preparare le fettine di carne: se sono troppo spesse, battetele leggermente con un batticarne per renderle più sottili e uniformi. Su ciascuna fetta, disponete una fetta di prosciutto cotto, i funghi prefritti e un po’ di provola affumicata, lasciando libero un bordo di circa un centimetro per facilitare la chiusura. Arrotolate ciascuna fetta su se stessa e, se necessario, fermate le girelle con stuzzicadenti o legatele con spago da cucina.
In una padella capiente, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, adagiate le girelle di carne e rosolatele per 2-3 minuti per lato, fino a che saranno dorate. Sfumate con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol per un paio di minuti. Se il fondo si asciuga troppo, aggiungete un po’ di acqua, unite un rametto di rosmarino e coprite la padella. Abbassate la fiamma e cuocete per circa 15-20 minuti, rigirando le girelle a metà cottura.
Una volta cotte, togliete le girelle dalla padella e lasciatele riposare al caldo. Nel frattempo, addensate il sugo di cottura aggiungendo un cucchiaino di farina setacciata e mescolando bene. Servite le girelle di carne ben calde, accompagnate dal loro condimento, e gustate subito!
Per rendere le girelle ancora più deliziose, potete sostituire la provola affumicata con mozzarella per un gusto più delicato oppure provare con formaggi erborinati per un sapore deciso. Inoltre, se desiderate una variante vegetariana, potete sostituire la carne di manzo con melanzane o zucchine grigliate. Aggiungete anche delle verdure come spinaci o peperoni nel ripieno per dare un tocco di freschezza e colore. Infine, un filo d’olio al tartufo prima di servire può elevare il piatto a un livello gourmet. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…