Categories: NewsRicette

Scopri il segreto delle crostatine irresistibili: anche i più scettici non possono resistere!

Scopri il segreto delle crostatine irresistibili: anche i più scettici non possono resistere!

Le crostatine alle mele e mandorle rappresentano una vera e propria delizia per il palato, capace di conquistare tutti, anche coloro che solitamente non amano la marmellata. Con pochi e semplici ingredienti, queste tortine di pasta frolla si trasformano in un dolce sfizioso, perfetto per ogni occasione. Che sia colazione, merenda o un dessert dopo cena, non passeranno inosservate e finiranno in un attimo. Preparati a deliziare i tuoi ospiti con una ricetta unica e originale, da realizzare anche in casa!

crostatine – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

crostatine – Ingredienti

  • Per la pasta frolla:
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 110 g di burro morbido
  • 300 g di farina 00
  • Buccia grattugiata di un limone o di un’arancia non trattata
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Per il ripieno e decorazione:
  • Confettura di mele q.b.
  • 1 mela (preferibilmente un tipo croccante)
  • Mandorle a lamelle q.b.
  • Pinoli q.b.
  • Uva passa q.b.
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

crostatine – Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta frolla: disponi la farina a fontana su un piano da lavoro pulito. Al centro, aggiungi le uova, il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone o dell’arancia. Infine, unisci un pizzico di bicarbonato. Impasta energicamente con le mani fredde, fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a riposare per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto e stendilo tra due fogli di carta forno, in modo da evitare che si attacchi al piano di lavoro. Taglia i dischi di pasta frolla utilizzando un coppapasta e disponili negli stampini precedentemente imburrati. Assicurati che i dischi aderiscano bene agli stampini e bucherellali leggermente con i rebbi di una forchetta.

Ora è il momento di farcire le crostatine: versa un generoso strato di confettura di mele sul fondo di ciascuna tortina. Lava e sbuccia la mela, quindi tagliala a dadini e distribuiscila sopra la confettura. Aggiungi pinoli, uva passa e lamelle di mandorle per arricchire il ripieno.

Una volta pronte, inforna le crostatine in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per 35-40 minuti, controllando la cottura dopo 30 minuti. Quando sono dorate e profumate, sfornale e lasciale raffreddare su una gratella. Prima di servire, spolvera con zucchero a velo per un tocco finale.

crostatine – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue crostatine ancora più originali, puoi variare il gusto della confettura, optando per quelle di pesche, albicocche o frutti di bosco. Se vuoi un tocco speziato, aggiungi una spruzzata di cannella nel ripieno. Puoi anche sostituire le mandorle con noci o nocciole per un sapore diverso. Se desideri una versione senza glutine, prova a utilizzare farine alternative come la farina di riso o la farina di mandorle. Ricorda che le crostatine possono essere conservate sotto una campana di vetro per 2-3 giorni o congelate per un consumo futuro, per avere sempre un dolce a portata di mano!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago