Categories: NewsRicette

Scopri il segreto della parmigiana di melanzane in 2 semplici step, senza pomodoro: una delizia imperdibile!

Scopri il segreto della parmigiana di melanzane in 2 semplici step, senza pomodoro: una delizia imperdibile!

La parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale che non può mancare sulle tavole degli amanti della cucina italiana. Oggi vi presenterò una versione unica e originale, senza pomodoro, ma altrettanto gustosa e invitante. Prepararla è semplice e veloce, ideale anche dopo abbondanti pasti festivi. Seguite questa ricetta per sorprendere i vostri ospiti o per deliziare la vostra famiglia.

parmigiana di melanzane senza pomodoro – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 6 persone
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti

parmigiana di melanzane senza pomodoro – Ingredienti

  • 3-4 melanzane
  • Olio di semi di arachide (per friggere)
  • 200 g di fiordilatte
  • 200 g di provola
  • 150 g di prosciutto cotto
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • Foglie di basilico fresco q.b.

parmigiana di melanzane senza pomodoro – Procedimento

Iniziamo la preparazione della parmigiana di melanzane bianca. Per prima cosa, lavate accuratamente le melanzane, quindi rimuovete le estremità e tagliatele a fette sottili di circa 3-4 mm di spessore. In una padella capiente, scaldate l’olio di semi di arachide. Quando l’olio è ben caldo, iniziate a friggere le melanzane poche alla volta, fino a doratura. Utilizzate una pinza per estrarle dall’olio e ponetele su un piatto foderato con carta assorbente, così da eliminare l’olio in eccesso.

Una volta fritte tutte le melanzane, dedicatevi ai formaggi: tagliate a fette sia il fiordilatte che la provola. A questo punto, potete assemblare la parmigiana! Prendete una teglia e iniziate a disporre uno strato di melanzane fritti. Aggiungete sopra uno strato di prosciutto cotto, seguito dalle fette di fiordilatte e provola. Cospargete generosamente con parmigiano reggiano grattugiato e alcune foglie di basilico fresco. Ripetete il procedimento, creando ulteriori strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con un generoso strato di formaggio.

Infine, preriscaldate il forno a 180°C e infornate la teglia. Lasciate cuocere per circa 25 minuti. Negli ultimi 5 minuti di cottura, attivate la funzione grill per ottenere una crosticina dorata e invitante. Una volta pronta, sfornate la parmigiana di melanzane bianca e lasciatela riposare alcuni minuti prima di servire.

parmigiana di melanzane senza pomodoro – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più gustosa la vostra parmigiana di melanzane sans tomate, potete aggiungere in fase di assemblaggio delle fette di mozzarella di bufala, che conferiscono un sapore intenso e cremoso. Un’altra variante interessante consiste nell’aggiungere delle zucchine grigliate agli strati, per un piatto ancora più ricco e colorato. Se desiderate un tocco piccante, considerate di aggiungere un pizzico di peperoncino secco tra gli strati di formaggio. Sperimentate e personalizzate questa ricetta secondo i vostri gusti, e vedrete che sarà un successo indiscusso! Buon Appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago