Categories: NewsRicette

Scopri il segreto della nonna Teresa: cuocere la focaccia in padella e sorprendere tutti!

Scopri il segreto della nonna Teresa: cuocere la focaccia in padella e sorprendere tutti!

La focaccia è uno dei classici della cucina italiana, amata per la sua croccantezza e morbidezza che la rendono irresistibile. Se non avete un forno a disposizione o semplicemente volete provare una cottura alternativa, la ricetta della focaccia in padella della nonna Teresa è ciò che fa per voi. Con pochi semplici passaggi, potrete ottenere una focaccia deliziosa, perfetta da farcire e servire in qualsiasi occasione. Vediamo come prepararla!

Focaccia in padella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

Focaccia in padella – Ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 8 grammi di lievito per torte salate istantaneo
  • 160 ml di acqua
  • 5 grammi di sale
  • Olio extra vergine d’oliva (q.b.)
  • Ripieno a piacere (ad esempio, scarole, olive, capperi, salsiccia, scamorza, prosciutto cotto)

Focaccia in padella – Procedimento

Iniziate la preparazione mescolando in una ciotola la farina e il lievito istantaneo. Aggiungete l’acqua a filo e il sale, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e dividetelo in due parti uguali.

Stendete ciascuna metà formando dei dischi di circa 4 mm di spessore. Una volta stesi, potete farcire una delle due basi con gli ingredienti scelti. Ad esempio, potete utilizzare scarole ripassate in padella con olive e capperi oppure un mix di formaggi e salumi. Coprite con l’altra metà dell’impasto e sigillate bene i bordi, utilizzando una forchetta per garantire una chiusura sicura.

In una padella ampia e antiaderente, versate un generoso filo d’olio extra vergine d’oliva e scaldate a fuoco medio. Adagiate delicatamente la focaccia nella padella e coprite con un coperchio. Cuocete per circa 4 minuti, dopodiché girate la focaccia con attenzione, seguendo il metodo della frittata se necessario. Continuate la cottura con il coperchio per altri 4-5 minuti. Quando sarà dorata e cotta al centro, spegnete il fuoco e servite calda.

Focaccia in padella – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti per personalizzare la vostra focaccia in padella! Potete provare diverse combinazioni di ripieno, ad esempio aggiungendo pomodorini secchi, olive nere o persino verdure grigliate per una versione vegetariana. Per aggiungere un tocco aromatico, cospargete la superficie della focaccia con rosmarino fresco prima di cuocerla. Inoltre, se siete amanti dei sapori intensi, potete optare per un ripieno di formaggio piccante e salame. Sperimentate e scegliete gli abbinamenti che più vi piacciono per stupire i vostri ospiti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago