Categories: NewsRicette

Scopri il segreto della nonna per evitare odori di fritto in casa: una magia profumata da provare!

Scopri il segreto della nonna per evitare odori di fritto in casa: una magia profumata da provare!

Quando si parla di frittura, pochi piatti riescono a conquistare il palato come le polpette. Tuttavia, uno dei problemi principali della frittura è l’odore persistente che si diffonde nella cucina e in casa, specialmente durante i mesi più freddi. Ma non temete! Oggi vi svelerò un trucco geniale tramandato dalla nonna per rendere la frittura non solo gustosa, ma anche profumata, grazie all’aggiunta di un ingrediente speciale. Seguite questa ricetta e non avrete più paura degli odori!

frittura senza odore – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 10-12 minuti
Tempo totale 1 ora circa

frittura senza odore – Ingredienti

  • 500 g di polpa di manzo macinata
  • 120 g di mortadella in una fetta sola
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo grande
  • 2 scalogni
  • 40 g di pangrattato
  • 90 ml di vino bianco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 130 g di farina 0
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

frittura senza odore – Procedimento

Iniziate versando la polpa di manzo macinata in una ciotola capiente. Aggiungete la mortadella tagliata a pezzetti grossolani, così da mantenere una consistenza piacevole nelle polpette. Unite anche il parmigiano grattugiato, il pangrattato, gli scalogni tritati finemente e l’uovo intero. Non dimenticate di insaporire con sale, pepe e un po’ di prezzemolo tritato o altre erbe aromatiche a piacere.

Mescolate il tutto con le mani, proteggetevi con guanti in lattice e lasciate riposare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti: questo passaggio aiuterà a compattare le polpette. Trascorso il tempo, inumidite le mani con un po’ d’acqua e formate delle polpette di circa 25-30 grammi ciascuna. Passatele rapidamente nella farina e disponetele su un vassoio.

In una padella grande, scaldate un cucchiaio di olio di semi. Quando sarà caldo, aggiungete le polpette, assicurandovi di non sovrapporle. Lasciatele rosolare per circa 5 minuti, girandole di tanto in tanto per una cottura uniforme. Ecco il momento magico: sfumate con il vino bianco e attendete che l’alcol evapori. Continuate la cottura per ulteriori 5-6 minuti, sempre rigirando le polpette. Una volta pronte, servitele su un vassoio e nappatele con il sughetto creatosi in cottura. La loro fragranza irresistibile vi inviterà a tavola!

frittura senza odore – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco diverso alle vostre polpette, potete sostituire la carne di manzo con pollo o tacchino per una variante più leggera. Inoltre, provate ad aggiungere spezie come paprika affumicata o curry per un sapore inaspettato. Se volete esaltare ulteriormente l’aroma durante la cottura, potete inserire nel vino bianco un rametto di rosmarino o di timo. Infine, per chi ama i sapori mediterranei, aggiungere dei pomodori secchi tritati al composto darà un gusto unico!

Con questi semplici consigli, la vostra frittura sarà un successo e senza odori sgradevoli! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago