Categories: NewsRicette

Scopri il segreto del rotolo di zucchine ripieno: solo 190 calorie per una cena incredibilmente gustosa!

Scopri il segreto del rotolo di zucchine ripieno: solo 190 calorie per una cena incredibilmente gustosa!

Portare in tavola un piatto che unisce gusto e leggerezza è un vero piacere, soprattutto quando si tratta di una ricetta così versatile come il rotolo di zucchine ripieno. Questo piatto non solo soddisfa le papille gustative, ma è anche un’ottima scelta nutrizionale, ricco di fibre e proteine. La freschezza delle zucchine e dei pomodori lo rende perfetto per un pasto in famiglia, ideale per pranzi leggeri o cene sfiziose. Vediamo insieme come realizzarlo!

Rotolo di zucchine ripieno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 2
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti

Rotolo di zucchine ripieno – Ingredienti

  • 2 zucchine medie
  • 100 g di prosciutto cotto (o alternativa vegetale)
  • 150 g di formaggio spalmabile (puoi usare un’alternativa vegana)
  • 1 pomodoro maturo
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere (come basilico o origano)

Rotolo di zucchine ripieno – Procedimento

1. Inizia lavando bene le zucchine e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza, utilizzando un coltello affilato o una mandolina per ottenere fette omogenee.
2. Scalda una griglia o una padella antiaderente e ungi leggermente con un filo d’olio. Una volta calda, griglia le fette di zucchine per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventano tenere e leggermente dorate. Metti da parte.
3. Nel frattempo, taglia il pomodoro a cubetti e condisci con un pizzico di sale, pepe e un goccio d’olio. Aggiungi anche le erbe aromatiche scelte.
4. Prendi un foglio di pellicola trasparente e stendi le fette di zucchina grigliate su di essa, sovrapponendole leggermente per formare una base uniforme.
5. Spalma il formaggio sulla superficie delle zucchine, distribuisci uniformemente il prosciutto e aggiungi i cubetti di pomodoro.
6. Utilizzando la pellicola come supporto, arrotola delicatamente il tutto, formando un cilindro compatto. Chiudi le estremità della pellicola e metti in frigo per almeno 10-15 minuti, in modo che il rotolo si compatti.
7. Una volta raffreddato, rimuovi la pellicola e taglia il rotolo a fette. Servi fresco come antipasto o secondo piatto.

Rotolo di zucchine ripieno – Consigli e Varianti per la ricetta

Il rotolo di zucchine ripieno è un piatto estremamente versatile. Puoi personalizzarne il ripieno secondo i tuoi gusti o esigenze alimentari. Ecco alcune idee:
– Sostituisci il prosciutto cotto con tofu marinato o tempeh per un’opzione vegana.
– Usa diversi tipi di formaggio, come feta o mozzarella, per un sapore unico.
– Aggiungi spinaci cotti o altre verdure come peperoni o carote per un mix di colori e nutrienti.
– Per un tocco piccante, prova ad aggiungere qualche fettina di jalapeño o un pizzico di paprika all’impasto.

Sperimenta con questi suggerimenti e crea la tua versione del rotolo di zucchine ripieno, perfetta per ogni occasione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago