Categories: NewsRicette

Scopri il segreto del mio spezzatino di pollo: niente patate né piselli, solo un gusto da leccarsi le dita!

Scopri il segreto del mio spezzatino di pollo: niente patate né piselli, solo un gusto da leccarsi le dita!

Se stai cercando una ricetta semplice e gustosa per uno spezzatino di pollo davvero irresistibile, sei nel posto giusto! Questo piatto, ricco di sapori e colori, è perfetto per tutte le occasioni. La combinazione dei peperoni con il pollo rende ogni boccone un’esperienza unica. Facile da preparare e in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, lo spezzatino di pollo che ti propongo oggi è una vera delizia che farà colpo su amici e famiglia. Non ci sono patate o piselli, solo ingredienti freschi e genuini. Pronto a scoprire la ricetta?

Spezzatino di pollo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25-30 minuti
Tempo totale 40 minuti

Spezzatino di pollo – Ingredienti

  • 800 g di petto di pollo
  • 4 peperoni di colore misto (rossi, gialli e verdi)
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olive nere q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Spezzatino di pollo – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando il petto di pollo a cubetti di dimensioni uniformi e mettiamoli in una ciotola. Passiamo ora ai peperoni: eliminiamo la calotta, dividiamoli a metà ed estraiamo semi e filamenti bianchi, quindi tagliamoli a pezzetti. Risciacquiamoli sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui.

Procediamo prendendo una padella ampia e antiaderente. Versiamo un filo di olio extravergine di oliva e aggiungiamo gli spicchi d’aglio, precedentemente tritati o tagliati a pezzetti. Lasciamo rosolare a fuoco medio fino a quando l’aglio risulta dorato. A questo punto, uniamo i cubetti di pollo e facciamoli rosolare bene su tutti i lati, fino a ottenere una leggera crosticina dorata.

Aggiungete i peperoni, i capperi ben dissalati e le olive denocciolate. Mescolate con cura per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiustate di sale e unite un po’ di prezzemolo fresco tritato per dare freschezza al piatto. Coprite la padella con un coperchio e abbassate la fiamma. Lasciate cuocere lentamente per circa 20-25 minuti, girando di tanto in tanto, finché il pollo e i peperoni non saranno teneri.

Al termine della cottura, spegnete il fuoco e servite il vostro spezzatino di pollo caldo nei piatti, guarnito con un altro po’ di prezzemolo fresco. Buon Appetito!

Spezzatino di pollo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più interessante questa ricetta, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire il pollo con tacchino o con carne di maiale, a seconda delle tue preferenze. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi delle spezie come il peperoncino o una spruzzata di succo di limone durante la cottura. In alternativa, puoi arricchire il piatto con altre verdure, come zucchine o melanzane, per dare un tocco di freschezza. Infine, non dimenticare di accompagnare il tuo spezzatino con del pane croccante per fare la scarpetta!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago