Categories: NewsRicette

Scopri il segreto del fornaio per avere la pizza sempre pronta da infornare e trasforma i tuoi weekend!

Scopri il segreto del fornaio per avere la pizza sempre pronta da infornare e trasforma i tuoi weekend!

La pizza è un grande classico della cucina italiana, amata da tutti e perfetta per ogni occasione. Imparare un trucco semplice per preparare dell’impasto che possiamo conservare e utilizzare quando vogliamo può rendere i nostri weekend ancora più speciali. In questo articolo, scopriremo come realizzare una pizza deliziosa e sempre pronta da infornare, grazie a un metodo pratico e veloce direttamente dal maestro fornaio.

Pizza – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 15 minuti (escluso il tempo di lievitazione)
Numero di Persone: 4-6 persone
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Tempo totale: 3 ore + 12 ore di scongelamento

Pizza – Ingredienti

  • 600 g di farina 00
  • 400 g di farina manitoba
  • 600 ml di acqua tiepida
  • 20 g di sale
  • 1 panetto di lievito di birra

Pizza – Procedimento

Iniziamo il nostro viaggio nel mondo della pizza riscaldando leggermente l’acqua in un pentolino: deve essere tiepida, non calda. Aggiungiamo il panetto di lievito di birra e mescoliamo bene fino a scioglierlo completamente. In una ciotola capiente, uniamo le due farine setacciate e il sale, mescolandoli per bene. Ora, cominciamo ad aggiungere l’acqua con il lievito poco alla volta, amalgamando gli ingredienti con una forchetta o con le mani, fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Dopo aver formato il panetto, copriamolo con un panno umido e lasciamolo lievitare in un luogo caldo per almeno tre ore. Una volta completata la lievitazione, prendiamo l’impasto e dividiamolo in porzioni (a seconda di quante pizze intendiamo fare). Avvolgiamo ogni porzione in un foglio di carta da forno, sigillandole bene per evitare che si attacchino durante il congelamento.

Riponiamo le porzioni in freezer, annotando su ogni confezione la data di conservazione. Ricordiamo che è consigliabile consumarle entro 40 giorni. Quando siamo pronti per preparare la nostra pizza last-minute, basterà estrarre un panetto dal freezer almeno 12 ore prima e lasciarlo a temperatura ambiente fino a tornare alla sua consistenza. Dopodiché, possiamo stendere l’impasto e arricchirlo con i nostri ingredienti preferiti, come salsa di pomodoro, mozzarella e basilico, e procedere con la cottura in forno preriscaldato a 250°C per 10-15 minuti.

Pizza – Consigli e Varianti per la ricetta

Esistono infinite varianti per rendere la nostra pizza ancora più interessante! Possiamo provare a sostituire parte della farina 00 con farina integrale per un gusto più rustico e ricco di fibre. Un’altra idea è di aggiungere erbe aromatiche nell’impasto, come origano o rosmarino, per insaporire fin dalla base. Se amiamo i gusti decisi, possiamo guarnire la pizza con ingredienti insoliti, come gorgonzola e pere, oppure unire verdure grigliate e feta per un tocco fresco e mediterraneo. Non dimenticate di giocare con le salse: una dolce salsa barbecue o una piccante salsa sriracha possono dare vita a nuove combinazioni sorprendenti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago