La colazione della domenica è un momento speciale, un’opportunità per coccolarsi con qualcosa di dolce e genuino. Immagina il profumo di biscotti freschi che invade la tua casa mentre il cappuccino fumante ti aspetta in tazza. Questi biscotti di frolla sono facili da preparare e racchiudono i sapori caldi dell’autunno, rendendo ogni morso un’esperienza deliziosa. Grazie alla combinazione di nocciole e mele grattugiate, questi biscotti sono una vera delizia che conquisterà tutti.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 12-15 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 35 minuti (incluso il riposo) |
Per iniziare, lavate e sbucciate la mela, quindi grattugiatela finemente. Trasferitela in un colino per far perdere l’eccesso di liquido mentre preparate gli altri ingredienti. In una ciotola ampia, unite la farina, il lievito, lo zucchero, la cannella e un pizzico di sale, mescolando bene con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti secchi.
Aggiungete il burro freddo a cubetti e cominciate a lavorare il composto con le dita fino a ottenere una consistenza simile a sabbia. Fate un incavo al centro del composto e rompete al suo interno l’uovo, insieme alla mela grattugiata ben asciutta. Mescolate con una forchetta, incorporando gli ingredienti gradualmente fino a formare un impasto omogeneo. Se il composto risultasse troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina, ma fate attenzione a non esagerare.
Formate una palla con l’impasto e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora. Dopo il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 180 gradi e rivestite una teglia con carta da forno. Su un piano di lavoro leggermente infarinato, stendete l’impasto con un mattarello a uno spessore di qualche millimetro e ritagliate i biscotti nella forma desiderata utilizzando un tagliapasta.
Posizionate i biscotti sulla teglia, lasciando un po’ di spazio fra di essi per evitare che si attacchino durante la cottura. Cuocete in forno per circa 12-15 minuti o fino a quando i bordi saranno leggermente dorati. Una volta cotti, sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Se lo desiderate, spolverizzate con zucchero a velo prima di servire, ma sono già favolosi così!
Per rendere i vostri biscotti ancora più speciali, potete provare alcune varianti! Aggiungete gocce di cioccolato fondente all’impasto per un contrasto dolce, oppure sostituite le nocciole con mandorle o noci per altri gusti. Se amate il cioccolato, perché non scioglierne un po’ e usarlo come glassa sopra i biscotti una volta freddi? Per un tocco autunnale in più, potete anche unire della scorza d’arancia grattugiata all’impasto. Ricordatevi, la creatività in cucina è sempre benvenuta; divertitevi a personalizzare la ricetta come più vi piace!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…