Categories: NewsRicette

Scopri il ripieno straordinario per polpette che cambierà il tuo modo di cucinarle! Preparale due volte a settimana!

Scopri il ripieno straordinario per polpette che cambierà il tuo modo di cucinarle! Preparale due volte a settimana!

Le polpette rappresentano un piatto iconico della tradizione culinaria italiana, perfette per un pranzo in famiglia o una cena con amici. In questa ricetta, scopriremo come preparare delle polpette ripiene di un formaggio straordinario, la provola affumicata, che conferisce un sapore ricco e irresistibile. Croccanti all’esterno e filanti all’interno, queste polpette diventeranno un must nel tuo menù settimanale.

Polpette ripiene – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Polpette ripiene – Ingredienti

  • 500 g di carne macinata mista (bovino e suino)
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 2 fette di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 150 g di provola affumicata
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Latte q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b.

Polpette ripiene – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre polpette ripiene. Per prima cosa, tagliate la provola a dadini e lasciatela sgocciolare, in modo da eliminare l’eccesso di umidità. Prendete una terrina e immergete le fette di pane nel latte, lasciandole ammorbidire per alcuni minuti. Una volta morbide, strizzatele bene per eliminare il latte in eccesso.

In una ciotola capiente, unite il pane ammorbidito, la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo fresco sminuzzato. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Con un po’ di sale, regolate il sapore secondo i vostri gusti.

Ora, procedete a formare delle palline di impasto: prendete una porzione di composto, schiacciatela leggermente e inserite al centro un cubetto di provola. Richiudete bene la polpetta modellandola con le mani, assicurandovi che il formaggio rimanga completamente sigillato all’interno.

Successivamente, ricoprite ogni polpetta con pangrattato, premendo affinché aderisca bene. Scaldare abbondante olio di semi di arachide in una padella e, una volta caldo, friggete le polpette fino a doratura, girandole a metà cottura per garantire una cottura uniforme. Una volta pronte, trasferitele su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite le vostre polpette calde e croccanti!

Polpette ripiene – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue polpette ancora più golose, puoi sperimentare con varianti di ripieno. Ad esempio, prova ad aggiungere al posto della provola del formaggio di capra o mozzarella per un sapore diverso. Se desideri un tocco piccante, puoi integrare un po’ di peperoncino nell’impasto. Inoltre, per una versione al forno e più leggera, ti consiglio di cuocere le polpette in forno a 180°C per circa 25 minuti, spennellandole con un po’ d’olio per favorire la doratura. Buon divertimento in cucina e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago