Scopri il Pollo aggrassato in padella: un piatto che combina la succosità delle cosce di pollo con funghi e pomodorini, il tutto esaltato da un bicchiere di birra. Questa ricetta ti permetterà di gustare un secondo piatto straordinario, perfetto per una cena in famiglia o con amici. Non solo è semplice da preparare, ma il risultato finale è così delizioso che non avanzerà mai! Preparati a fare la scarpetta con un buon pezzo di pane casareccio e a ricevere complimenti per questo piatto ricco di sapore.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4-5 |
Tempo di cottura | 1 ora circa |
Tempo totale | 1 ora e 20 minuti |
Inizia la preparazione pulendo i funghi champignon: lavali bene e tagliali a fette sottili. Passa poi ai pomodorini, lavali e dividili a metà. Affetta finemente anche la cipolla. In una padella capiente, versa un filo generoso d’olio extravergine di oliva e scaldalo a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungi le cosce di pollo e falle rosolare per circa 10 minuti, assicurandoti che si dorino uniformemente su tutti i lati.
Dopo aver rosolato il pollo, unisci la cipolla affettata e le foglie di alloro nella padella. Lascia cuocere a fuoco basso fino a quando la cipolla diventa trasparente e sprigiona il suo aroma. A questo punto, sfuma con un bicchiere di birra, alzando leggermente la fiamma per far evaporare l’alcol; mescola di tanto in tanto per amalgamare i sapori.
Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungi i pomodorini e i funghi champignon, quindi condisci con sale e pepe a piacere. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Alla fine della cottura, verifica che le cosce siano tenere e che il sughetto sia ben ristretto e saporito. Se necessario, cuoci qualche minuto senza coperchio per ottenere la consistenza desiderata.
Servi il pollo caldo, magari spolverato con prezzemolo fresco, e non dimenticare un bel pezzo di pane casareccio per fare la scarpetta con il delizioso sugo!
Se desideri dare un tocco diverso alla tua ricetta, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci i pomodorini con pomodori pelati per un sughetto più denso e dolce. Puoi anche utilizzare diversi tipi di funghi, come i porcini, per un sapore più intenso. Per una versione piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino durante la cottura. Infine, se ami i sapori mediterranei, prova ad arricchire il piatto con olive nere o capperi. Questi piccoli accorgimenti possono rendere il tuo pollo aggrassato ancora più irresistibile!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…