La Torta di spinaci è un piatto scrumptious e ricco di nutrienti, ideale per una cena leggera ma sostanziosa. Questo sformato non solo offre un perfetto equilibrio di sapori, ma è anche un’ottima fonte di vitamine e minerali grazie alla presenza degli spinaci e delle patate. Perfetto per chi desidera mantenere uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto, può essere servito sia come piatto principale che come contorno versatile. Vediamo insieme come prepararlo!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 persone |
Tempo di cottura | 55-60 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 20 minuti |
1. Inizia pelando le patate e tagliale a cubetti. Metti i cubetti in una pentola con acqua fredda e porta a ebollizione. Cuoci le patate fino a quando non diventano tenere, quindi scolale e schiacciale con uno schiacciapatate. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene.
2. Nel frattempo, in una padella larga, versa un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla tritata fino a quando diventa trasparente. Aggiungi gli spinaci freschi e cuocili per alcuni minuti fino a che non appassiscono. Una volta pronti, scola eventuale acqua in eccesso e lascia raffreddare.
3. In una ciotola grande, unisci le patate schiacciate, gli spinaci saltati e gli altri ingredienti: le uova, il formaggio grattugiato e il latte. Mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale, pepe e, se ti piace, aggiungi un tocco di noce moscata per un sapore più deciso.
4. Preriscalda il forno a 180°C (ventilato). Rivesti una teglia con della carta da forno e versa il composto, livellandolo con una spatola. Inforna per circa 55-60 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante.
5. Una volta cotta, sforna la torta di spinaci e lasciala riposare per 10 minuti prima di servirla. Puoi gustarla calda o tiepida, accompagnata da una fresca insalata.
Per personalizzare la tua torta di spinaci, puoi provare alcune varianti interessanti. Ad esempio, puoi sostituire gli spinaci con altre verdure a foglia verde come la bietola o il cavolo riccio per un diverso apporto di nutrienti. Aggiungere pezzetti di prosciutto cotto o speck darà un sapore affumicato che arricchirà il piatto. Se preferisci una versione vegana, utilizza latte vegetale e sostituisci le uova con un mix di semolino e acqua. Inoltre, prova a creare strati alternati di spinaci e purè di patate per un aspetto più accattivante.
Sperimenta con queste spunti e crea la tua variante unica di questa deliziosa torta!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…