Se siete alla ricerca di un piatto light, gustoso e che conquista anche i palati più esigenti, non potete perdervi la mia ricetta delle zucchine ripiene. Questa pietanza è perfetta per una cena nutriente e ricca di sapore, ideale per tutta la famiglia. Con soli 240 Kcal a porzione, potrete deliziarvi senza sensi di colpa!
Tempo di preparazione | 25 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Iniziate preparando le zucchine: lavatele bene e tagliatele a metà per il lungo. Con un cucchiaino, scavatele delicatamente per rimuovere la polpa interna, facendo attenzione a non creare buchi nella buccia. Mettete da parte la polpa.
In una pentola, cuocete il riso integrale in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione, solitamente richiede circa 20-25 minuti. Nel frattempo, in una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla tritata finemente fino a quando diventa traslucida. Aggiungete la carne macinata e rosolatela per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete la polpa delle zucchine tritata, i pomodori a cubetti e continuate la cottura per altri 5-7 minuti. A questo punto, aggiungete il riso cotto, mescolate bene il tutto e regolate di sale e pepe. Infine, incorporate il prezzemolo fresco tritato e il formaggio grattugiato, amalgamando tutti gli ingredienti.
Riempite le zucchine scavate con il composto di riso e carne, sistematele in una teglia rivestita di carta da forno e irroratele con un filo d’olio. Cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando saranno tenere e dorate in superficie. Servite calde e gustate il sapore di questa irresistibile pietanza!
Per rendere questa ricetta ancora più gustosa, potete aggiungere della mozzarella a cubetti all’impasto prima di riempire le zucchine, così otterrete un cuore filante. Se volete una versione vegetariana, sostituite la carne con legumi come i ceci o i fagioli e aggiungete delle carote grattugiate per un tocco croccante. Inoltre, potete sperimentare con spezie diverse come curry o paprika per dare un sapore unico al piatto. Non abbiate paura di osare e personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…