Categories: NewsRicette

Scopri il piacere dei shortbread: i biscotti che hanno conquistato il mio cuore!

Scopri il piacere dei shortbread: i biscotti che hanno conquistato il mio cuore!

Gli Shortbread sono biscotti dal sapore unico e dalla consistenza sorprendentemente friabile. Questi deliziosi dolcetti, con la loro base burrosa, si ricoprono di una dolce salsa al caramello salato e una lucente ganache al cioccolato, creando un’esperienza gustativa che conquista ogni palato. Perfetti per ogni occasione, dal tè pomeridiano a feste e celebrazioni, gli Shortbread sono un regalo fatto in casa che non mancherà di sorprendere chi ne assapora ogni morso.

shortbread – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 25-30 dolcetti 40-45 minuti circa 1 ora e mezza

shortbread – Ingredienti

  • Per la base:

    525 g di farina 00

    330 g di burro morbido

    210 g di zucchero a velo

    1/2 cucchiaino di sale fino
  • Per la salsa al caramello:

    525 g di zucchero

    375 ml di panna

    240 g di burro

    7 g di sale fino
  • Per la ganache al cioccolato:

    240 ml di panna

    375 g di cioccolato fondente o al latte

shortbread – Procedimento

Inizia preparando la base degli Shortbread. In una ciotola, lavora il burro morbido insieme allo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice. Aggiungi gradualmente la farina e il sale, mescolando bene fino a formare un impasto omogeneo e compatto. Stendi poi l’impasto nella teglia precedentemente rivestita di carta forno, livellandolo con cura per avere uno spessore uniforme. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché non assume un colore leggermente dorato. Una volta cotto, lascialo raffreddare completamente.

Mentre la base si raffredda, prepara la salsa al caramello. In una casseruola, versa lo zucchero e scioglilo a fuoco medio, mescolando continuamente fino a raggiungere un colore ambrato. A questo punto, aggiungi la panna calda lentamente, prestando attenzione agli schizzi. Infine, incorpora il burro e il sale, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia. Versa il caramello caldo sulla base di biscotto e livellalo con una spatola. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti affinché si rassodi.

Nel frattempo, prepara la ganache al cioccolato: scalda la panna in un pentolino senza portarla a ebollizione. Versa la panna calda sul cioccolato tritato, mescolando fino a ottenere una crema lucida e vellutata. Lascia intiepidire e poi versa la ganache sopra lo strato di caramello, livellando bene con una spatola. Rimetti in frigorifero per almeno un’ora.

Quando il dolce è ben rassodato, tiralo fuori e taglialo in quadrati o rettangoli con un coltello affilato. I tuoi Shortbread sono pronti per essere gustati! Ricorda di conservarli in frigorifero per mantenere freschezza e sapore.

shortbread – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi Shortbread ancora più speciali, puoi provare diverse varianti. Ad esempio, aggiungi alla base della scorza grattugiata di limone o arancia per un tocco agrumato. Puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato bianco per un sapore più dolce e cremoso. Un’altra opzione è quella di arricchire la salsa al caramello con un pizzico di cannella o vaniglia per una nota aromatica in più.

Se desideri un tocco croccante, prova ad aggiungere delle noci tritate o nocciole sia nell’impasto dei biscotti che nella ganache. Infine, per chi ama il salato, aggiungi una spolverata di fiocchi di sale marino sulla ganache al cioccolato prima di servire. Buon divertimento in cucina e buona dolcezza!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago