Categories: NewsRicette

Scopri il pesto senza aglio: il segreto per un pranzo gustoso e leggero ogni giorno!

Scopri il pesto senza aglio: il segreto per un pranzo gustoso e leggero ogni giorno!

Il pesto senza aglio è una variante del famoso condimento ligure, che si distingue per la sua leggerezza e freschezza. Ideale per chi cerca un piatto delicato, questo pesto può essere utilizzato in mille modi, dalla pasta alle bruschette. La sua preparazione è semplice e veloce, permettendo di gustare un pasto sano e saporito senza appesantire. Provalo a pranzo e scopri come può rendere ogni tua giornata un po’ più speciale!

pesto senza aglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 persone 10 minuti (per la pasta) Circa 20 minuti

pesto senza aglio – Ingredienti

  • 60 g di foglie di basilico fresco
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 20 g di pecorino grattugiato
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di sale

pesto senza aglio – Procedimento

Per iniziare la preparazione del pesto senza aglio, lavate delicatamente le foglie di basilico in acqua fredda e asciugatele con attenzione, usando un panno morbido o della carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale per mantenere intatti il colore e l’aroma del basilico.

Nel frattempo, tostate i pinoli in una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto, girandoli frequentemente fino a dorarli leggermente. Attenzione a non bruciarli, poiché potrebbero acquisire un sapore amare.

In un mortaio tradizionale o in un mixer, unite il basilico fresco, i pinoli tostati e un pizzico di sale. Se utilizzate il mortaio, schiacciate gli ingredienti con movimenti circolari, versando l’olio extravergine di oliva a filo per ottenere una consistenza cremosa. Se optate per il mixer, frullate a intermittenza per non surriscaldare il basilico e mantenere il suo vibrante colore verde.

Una volta ottenuta una base omogenea, aggiungete il parmigiano e il pecorino grattugiati. Continuate a mescolare o frullare, aggiungendo un po’ di olio, se necessario, fino a raggiungere una consistenza vellutata.

Per servire, cuocete la pasta che preferite, come trofie, linguine o fusilli, in abbondante acqua salata. Scolatela al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. Mescolate la pasta con il pesto, aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura alla volta per amalgamare bene. Servite subito, guarnendo con foglie di basilico fresco e, se gradite, una spolverata di parmigiano.

pesto senza aglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Il pesto senza aglio è altamente versatile e può essere personalizzato secondo i tuoi gusti. Ecco alcune varianti da provare:

Pesto con Noci: sostituisci i pinoli con noci per un sapore più robusto e una consistenza cremosa.
Pesto di Mandorle: prova ad utilizzare mandorle al posto dei pinoli per un sapore dolce e unico.
Aggiunta di Pomodori Secchi: per una nota mediterranea, aggiungi pomodori secchi reidratati mentre frulli il pesto.
Pesto di Spinaci o Rucola: puoi combinare il basilico con spinaci freschi o rucola per un pesto alternativo con un tocco diverso.

Questo pesto senza aglio è perfetto per chi desidera un condimento leggero, digeribile ma ricco di sapore. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago