Se stai cercando un modo per preparare dei cracker deliziosi e leggeri, sei nel posto giusto! La ricetta che ti propongo oggi è arricchita con rosmarino fresco, un ingrediente che non solo dona un aroma straordinario ma anche un sapore unico. Questi cracker fatti in casa sono perfetti per uno spuntino sano, per accompagnare un aperitivo o semplicemente da gustare durante le pause. In pochi passi potrai avere delle croccanti meraviglie da servire a familiari e amici.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 15-20 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
Iniziamo la preparazione dei nostri cracker al rosmarino. Prendi una ciotola capiente e setaccia la farina integrale, quindi aggiungi i semi di chia, i semi di zucca e il rosmarino fresco tritato. Mescola bene gli ingredienti secchi per far amalgamare i sapori. In un’altra ciotola, unisci l’olio extravergine d’oliva, il sale e acqua poco alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi e inizia a impastare con le mani, fino a formare un impasto morbido e lavorabile. Se il composto risulta troppo secco, puoi aggiungere un po’ d’acqua; se è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Utilizza una rotella tagliapasta o un coltello per ritagliare i cracker nelle forme desiderate (rettangoli, quadrati o anche forme divertenti per i bambini). Trasferisci i cracker su una teglia rivestita di carta forno, dando spazio tra uno e l’altro.
Per un tocco finale, puoi cospargere i cracker con un pizzico di sale grosso per esaltarne il sapore. Cuoci in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 15-20 minuti o fino a quando non saranno dorati e croccanti. Una volta pronti, sforna i cracker e lasciali raffreddare completamente su una griglia. Gustali da soli o accompagnati da hummus, formaggi freschi o salse a piacere.
Puoi personalizzare i tuoi cracker al rosmarino aggiungendo altri semi come sesamo o papavero per un mix di gusti. Se vuoi renderli ancora più saporiti, prova a incorporare spezie come pepe nero o origano. Invece del rosmarino, puoi utilizzare altre erbe aromatiche fresche come timo o basilico, a seconda dei tuoi gusti. Infine, per una nota dolce, unisci un cucchiaino di miele all’impasto, che bilancerà il sapore salato dei cracker. Buon appetito!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…