Categories: NewsRicette

Scopri il dolce alla farina di mais che trasforma la tradizione: il ciambellone della nonna non avrà più rivali!

Scopri il dolce alla farina di mais che trasforma la tradizione: il ciambellone della nonna non avrà più rivali!

Il ciambellone alla farina di mais è un dolce che racchiude in sé i sapori della tradizione, ma con un tocco di innovazione. Soffice e profumato, questo dolce è perfetto per iniziare la giornata con una colazione golosa oppure da gustare durante la merenda. Ogni morso sprigiona aromi freschi e genuini, grazie alla combinazione di farina di mais, agrumi e ingredienti semplici ma di qualità. Non c’è niente di meglio che vedere tutti in famiglia soddisfatti mentre gustano questa delizia!

ciambellone di mais – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale 55-60 minuti

ciambellone di mais – Ingredienti

  • 2 uova
  • 120 g di zucchero
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 120 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi di arachide
  • 100 g di farina 00
  • 200 g di farina di mais
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Buccia grattugiata di metà arancia non trattata
  • Buccia grattugiata di metà limone non trattato

ciambellone di mais – Procedimento

Iniziamo a preparare il nostro ciambellone alla farina di mais. Prendi una ciotola capiente e rompi le due uova al suo interno. Aggiungi lo zucchero e inizia a montare con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale, poiché l’aria incorporata renderà il ciambellone ancora più soffice.

Successivamente, unisci lo yogurt bianco e il latte, continuando a mescolare. In un’altra ciotola, setaccia insieme le farine (sia quella 00 che quella di mais) e il lievito. Integra le farine al composto di uova, zucchero, yogurt e latte, mescolando delicatamente per evitare grumi. A questo punto, versa l’olio di semi di arachide e aggiungi le bucce grattugiate di arancia e limone, che doneranno freschezza al dolce.

Una volta amalgamati bene gli ingredienti, prepara uno stampo per ciambella, imburrato o oleato, e versa l’impasto all’interno. Livella la superficie con una spatola e inforna in forno preriscaldato a 180 °C. Lascia cuocere per circa 35-40 minuti, ma prima di sfornare, fai la prova stecchino: se esce asciutto, il ciambellone è pronto.

Quando sarà cotto, spegni il forno e fai raffreddare il dolce nello stampo per qualche minuto prima di rovesciarlo su un piatto da portata. Servilo e goditi il risultato della tua opera culinaria!

ciambellone di mais – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo ciambellone alla farina di mais ancora più speciale, puoi provare a sostituire lo yogurt bianco con uno yogurt alla frutta, come quello alla pesca o ai frutti di bosco, per un sapore diverso. Un’altra idea è quella di arricchire l’impasto con delle gocce di cioccolato fondente o cioccolato bianco, che si scioglieranno durante la cottura, rendendo il dolce ancora più goloso.

Se desideri un tocco croccante, puoi aggiungere delle noci tritate o delle mandorle a lamelle all’impasto. Infine, per una presentazione elegante, prova a spolverizzare il ciambellone con dello zucchero a velo prima di servirlo, oppure accompagnalo con una crema alle nocciole o una confettura di frutta per un contrasto di sapori. Buona preparazione e… buona colazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago