La ricetta che ti propongo oggi è una deliziosa macedonia di frutta arricchita da gelato e decorata con ingredienti golosi. Un dolce fresco e colorato, ideale per concludere un pasto estivo o semplicemente per concederti un momento di dolcezza nella tua giornata. Sfruttando i frutti di stagione e abbinandoli a un gelato cremoso, potrai creare un dessert unico che incanta sia la vista che il palato.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | Nessuno |
Tempo totale | 15 minuti |
Per iniziare, lava accuratamente tutta la frutta. Sbuccia le banane e tagliale a rondelle; prendi la mela e, dopo averla lavata, affettala in cubetti. Sbuccia il kiwi e taglialo a fette. Infine, lavare e tagliare le fragole in quarti. In una ciotola capiente, unisci tutte le frutte preparate, mescolando gentilmente per non danneggiarle.
In un piatto lungo o in coppe da dessert, distribuisci la macedonia di frutta in modo uniforme e crea dei piccoli spazi per inserire le palline di gelato. Prendi 75 grammi di gelato alla vaniglia e 75 grammi di gelato al cioccolato, formate delle palline e disponile sopra la frutta.
Ora è il momento di dare un tocco finale al tuo dessert: prepara la panna montata aggiungendo un po’ di zucchero a velo per dolcificarla, se desideri. Utilizza un sac à poche per decorarla su ogni porzione di macedonia e gelato.
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, avendo cura di non bruciarlo. Una volta sciolto, versalo a filo sulle palline di gelato e sulla frutta, creando una cascata di cioccolato che si solidificherà leggermente al contatto con il gelato. Per finire, puoi spolverare con della granella di nocciole o mandorle per un contrasto croccante e aggiungere una ciliegina sciroppata in cima per un tocco di colore.
Questa macedonia di frutta con gelato è altamente personalizzabile. Puoi variare la scelta della frutta utilizzando pesche, meloni o ananas, a seconda della stagione. Anche i gusti del gelato possono essere cambiati: prova ad utilizzare gelato al limone per un tocco rinfrescante o gelato al cocco per un sapore tropicale. Se desideri rendere il dessert ancora più goloso, considera l’aggiunta di una salsa di caramello o di meringhe sbriciolate come guarnizione. Non dimenticare di adattare anche la guarnizione, includendo frutta secca o semi per un tocco extra di croccantezza!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…