Se stai cercando un modo rapido e gustoso per portare in tavola una cena deliziosa, sei nel posto giusto! Questa ricetta di tortino di spinaci e formaggi è ciò che fa per te. In soli 10 minuti potrai creare un piatto che conquisterà tutti, anche i più scettici nei confronti delle verdure. Facile da preparare e incredibilmente saporito, questo tortino è perfetto sia per una cena improvvisata che per un’occasione speciale. Pronto a stupire i tuoi ospiti?
Tempo di preparazione: | 10 minuti |
Numero di Persone: | 4 persone |
Tempo di cottura: | 25 minuti |
Tempo totale: | 35 minuti |
Iniziamo la preparazione della nostra torta salata. Per prima cosa, puliamo gli spinaci eliminando eventuali foglie danneggiate. Dopo averli lavati accuratamente sotto acqua corrente, lessiamo gli spinaci in una pentola con poca acqua, scolandoli quando sono teneri. Una volta cotti, trasferiamo gli spinaci in un piatto e tritiamoli leggermente.
Nel frattempo, prepariamo il ripieno: in una ciotola capiente, uniamo gli spinaci tritati, il formaggio cremoso spalmabile, la provola affumicata tagliata a dadini, il pecorino romano grattugiato, un pizzico di sale e le due uova. Mescoliamo tutto con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
Adesso è il momento di prendere il rotolo di pasta brisè dal frigo. Srotoliamolo e adagiamolo all’interno di uno stampo per torte, senza rimuovere la carta forno. Con i rebbi di una forchetta, bucherelliamo il fondo della pasta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versiamo quindi il ripieno sulla base di pasta, livellandolo bene.
Accendiamo il forno e portiamolo alla temperatura di 180°C. Inforniamo il tortino e lasciamo cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a doratura. Una volta cotto, spegniamo il forno e lasciamo intiepidire il tortino prima di servirlo. Puoi gustarlo caldo oppure freddo, sarà sempre un successo!
Questa torta salata è estremamente versatile! Se vuoi variare il ripieno, puoi aggiungere degli affettati come speck o prosciutto cotto per un gusto ancora più ricco. Puoi sostituire la provola con mozzarella per un effetto filante diverso, o provare diversi tipi di formaggi a tuo piacimento. Aggiungere spezie come noce moscata o pepe nero darà un tocco di personalità al piatto. Se sei vegano, puoi optare per una base di pasta sfoglia vegetale e usare tofu frullato al posto dei formaggi. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!
Buon Appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…