Categories: NewsRicette

Scopri come preparare un pollo fritto americano da leccarsi i baffi direttamente a casa tua, e ti assicuro che sarà ancora più gustoso!

Scopri come preparare un pollo fritto americano da leccarsi i baffi direttamente a casa tua, e ti assicuro che sarà ancora più gustoso!

pollo fritto – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 7-8 minuti in padella + 10-15 minuti in forno
Tempo totale 24 ore + 20 minuti

pollo fritto – Ingredienti

  • 1 kg e mezzo di pollo (circa 2 cosce a testa)
  • 500 g di latticello
  • 340 g di farina 00
  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaio di paprika
  • 1 cucchiaino di timo secco
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Corn flakes senza zucchero q.b. (da tritare)
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere

pollo fritto – Procedimento

Inizia la tua avventura culinaria con la marinatura del pollo: immergi i pezzi di pollo nel latticello e lascia riposare in frigorifero per 24 ore. Questa fase è cruciale per garantire un pollo tenero e saporito. Se non hai il latticello a disposizione, puoi sostituirlo con uno yogurt magro mescolato a un po’ di latte e succo di limone.

Una volta terminata la marinatura, prepara la panatura. In una ciotola, mescola la farina con la paprika, il timo, il pepe e il sale. In un’altra ciotola, amalgama il latte con un po’ d’acqua fino ad ottenere un composto fluido. In un piatto, trita grossolanamente i corn flakes e mettili da parte.

Estrai il pollo dalla marinatura e lascialo sgocciolare leggermente. Passa ogni pezzo prima nella miscela di farina, poi nel latte, e infine nei corn flakes, premendo bene per assicurarti che la panatura aderisca. Se desideri un tocco piccante, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino alla miscela di farina.

Scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. Friggi i pezzi di pollo, pochi alla volta, per circa 7-8 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti. Una volta fritti, trasferisci i pezzi su una teglia rivestita di carta forno e inforna a 180 gradi per 10-15 minuti, per garantire una cottura perfetta all’interno.

Servi il tuo pollo fritto caldo, accompagnato da patatine, insalata o una salsa a scelta. Prepara i tuoi ospiti ai complimenti che riceverai!

pollo fritto – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare delle varianti:

1. **Aggiungi spezie**: Oltre alla paprika, sperimenta con diverse spezie come curry, cumino o origano per personalizzare il sapore.
2. **Marinatura alternativa**: Puoi marinare il pollo anche in una miscela di birra e spezie per aggiungere un ulteriore strato di sapore.
3. **Panatura croccante**: Prova a sostituire i corn flakes con delle briciole di pane per una panatura diversa e ugualmente croccante.
4. **Salse**: Servi con salse fatte in casa come maionese aromatizzata, salsa barbecue o una fresca salsa tzatziki per accompagnare il pollo in modo originale.

Con questi piccoli accorgimenti, il tuo pollo fritto sarà ancora più gustoso e apprezzato! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago