domenica, Aprile 20, 2025
HomeNewsScopri come preparare un delizioso risotto allo scoglio per le festività, facile...

Scopri come preparare un delizioso risotto allo scoglio per le festività, facile da realizzare in casa e senza ingredienti artificiali!

Introduzione

Se stai cercando un modo per impressionare i tuoi ospiti durante le festività, il risotto allo scoglio è la scelta perfetta! Questo piatto è sinonimo di freschezza e sapore del mare, portando in tavola la vera essenza della cucina mediterranea. Realizzabile facilmente anche a casa, questa ricetta ti permetterà di gustare un risotto cremoso e ricco, dallo straordinario profumo e gusto, come nei migliori ristoranti di pesce. Segui i passaggi e scopri come rendere il tuo pranzo o la tua cena indimenticabili!

risotto allo scoglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

risotto allo scoglio – Ingredienti

  • 400 gr di riso Carnaroli
  • 300 gr di polpo
  • 300 gr di calamari
  • 300 gr di gamberi
  • 300 gr di pescatrice
  • 500 gr di cozze
  • 400 gr di vongole
  • 400 gr di scampi
  • 150 ml di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 pomodoro maturo
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

risotto allo scoglio – Procedimento

Inizia pulendo i gamberi e gli scampi: rimuovi il carapace e le teste, poi metti da parte gli scarti per preparare un brodo aromatico. Procedi quindi a pulire la pescatrice e conserva gli scarti, compresi testa e lisca. In una pentola capiente, aggiungi le lische di pesce, gli scarti dei gamberi e degli scampi, la cipolla, la carota, il pomodoro e il sedano tagliati a pezzi grossi. Aggiungi un pizzico di sale e un po’ di prezzemolo, copri con acqua e porta a ebollizione. Riduci la fiamma e lascia sobbollire per circa 45 minuti, quindi filtra il brodo e mantienilo caldo.

Nel frattempo, pulisci il polpo e cuocilo in una pentola a fiamma bassa senza aggiungere acqua per circa 20 minuti, finché non diventa tenero. Una volta cotto, taglialo a pezzetti e conserva anche l’acqua di cottura. Pulire i calamari e spurgare le vongole; le cozze, invece, cuocile in una pentola a fuoco dolce fino a quando non si apriranno, filtrando poi la loro acqua da un colino.

In una casseruola capiente, scalda dell’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando diventa dorato, toglilo e aggiungi le vongole, i calamari, i gamberi e gli scampi. Copri con un coperchio e cuoci per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

In un’altra pentola larga, scalda un altro spicchio d’aglio in abbondante olio extravergine d’oliva, abbassando la fiamma prima di aggiungere il riso. Tostalo brevemente, quindi inizia a versare il brodo di pesce caldo un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Aspetta che il brodo venga assorbito prima di aggiungerne un altro. Quasi a fine cottura, incorpora le cozze, le vongole, il polpo, la pescatrice, i gamberi e gli scampi con il loro condimento. Mescola delicatamente e regola di sale e pepe a piacere.

Terminata la cottura, lascia riposare il risotto per un paio di minuti. Servilo subito, ben caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato.

risotto allo scoglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare il tuo risotto allo scoglio aggiungendo altre varietà di frutti di mare come le telline o le arselle, che si prestano bene per esaltare ulteriormente i sapori del mare. Per dare un tocco di freschezza, puoi aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiato prima di servire. Inoltre, se desideri un risotto ancora più ricco, prova a sostituire parte dell’acqua del brodo con un brodo di pesce fatto in casa, utilizzando anche le teste e le lische di altri pesci. Ricorda, la qualità degli ingredienti freschi farà la differenza nel risultato finale!

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments