Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 25-30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Inizia la preparazione lavando accuratamente gli spinaci. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio sminuzzato. Una volta caldo, aggiungi gli spinaci e falli appassire a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando sono morbidi, aggiusta di sale e pepe, elimina l’aglio e lascia raffreddare il composto.
Nel frattempo, in una ciotola, unisci gli spinaci raffreddati con la ricotta e la mozzarella tagliata a cubetti. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti e aggiungi un pizzico di pepe per esaltare il sapore.
Prendi i petti di pollo e, con un coltello affilato, aprili a libro creando una tasca profonda ma senza dividerli completamente. Condisci l’interno con un pizzico di sale e farcisci generosamente con il ripieno di spinaci e formaggi, assicurandoti di distribuire uniformemente il composto. Ripiega le metà del petto di pollo e sigilla gli involtini con degli stuzzicadenti per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Posiziona gli involtini in una pirofila leggermente unta con olio extravergine e spennella la superficie con un altro velo d’olio, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Copri con carta alluminio e inforna in un forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti. Dopo questo tempo, rimuovi la carta e continua la cottura per ulteriori 5-10 minuti, fino a quando gli involtini non saranno ben dorati e croccanti all’esterno. Una volta pronti, rimuovi gli stuzzicadenti, taglia gli involtini in fette spesse e servi caldi, magari accompagnati da un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca.
Gli involtini di pollo e spinaci possono essere personalizzati in vari modi. Puoi sostituire la ricotta con della feta per un sapore più deciso, oppure aggiungere delle noci tritate nel ripieno per una croccantezza extra. Se preferisci un tocco di freschezza, puoi incorporare erbe aromatiche come basilico o prezzemolo. Inoltre, per un piatto più saporito, prova a marinare i petti di pollo in una miscela di yogurt e spezie prima di farcirli. Lasciati guidare dalla tua creatività e buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…