Sei alla ricerca di un antipasto veloce e gustoso per le festività natalizie? Allora non puoi perderti questa ricetta per preparare degli irresistibili fagottini salati! Con pochi ingredienti e un rotolo di pasta sfoglia, riuscirai a conquistare il palato dei tuoi ospiti. Perfetti da servire durante i pranzi e le cene di festa, questi fagottini possono essere farciti in modi diversi e sono ideali anche per un buffet. Scopri come prepararli passo dopo passo!
Tempo di preparazione | 7 minuti |
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 15-20 minuti |
Tempo totale | 25-30 minuti |
Inizia la preparazione lavando bene i pomodorini e tagliandoli a metà. In una padella, versa un filo d’olio extra vergine di oliva e aggiungi gli spicchi di aglio interi. Lascia rosolare per qualche istante, poi unisci i pomodorini e aggiusta di sale e origano. Cuoci a fuoco medio mescolando di tanto in tanto fino a quando i pomodorini si ammorbidiscono, quindi spegni il fornello e lascia raffreddare.
Nel frattempo, prendi la ricotta e mettila a sgocciolare in un colino per eliminare l’eccesso di liquido. Taglia la scamorza a fette sottili. Ora è il momento di tirare fuori la pasta sfoglia dal frigorifero: srotolala mantenendo la carta forno sottostante.
Con un tagliapasta, taglia la pasta sfoglia a metà nel senso della lunghezza, creando due strisce. Su una di queste strisce, disponi le fette di scamorza e il prosciutto cotto. Chiudi la striscia su se stessa e sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
Sulla seconda striscia, distribuisci la ricotta e i pomodorini cotti, avendo cura di rimuovere gli spicchi di aglio. Anche qui chiudi la striscia e sigilla i bordi accuratamente. Ora, con un tagliapasta, ricava dei rettangoli dalla pasta sfoglia, cercando di mantenere le dimensioni simili.
Per differenziare i ripieni, spolvera la parte superiore dei fagottini con semi di sesamo per la variante con prosciutto e semi di papavero per quella con ricotta. Posiziona entrambe le strisce su una teglia rivestita di carta forno. Prima di infornarli, spennella la superficie con un po’ di latte.
Preriscalda il forno a 180°C e inforna i fagottini per 15-20 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. Una volta cotti, spegni il forno e lascia intiepidire prima di servire i tuoi deliziosi fagottini salati su piatti da portata.
Questa ricetta è estremamente versatile! Puoi provare a sostituire la scamorza con formaggi a pasta filata come la mozzarella o il cheddar, oppure puoi utilizzare nelle farciture verdure di stagione, come spinaci o zucca, per dare un tocco più leggero e sano. Un’ulteriore variante prevede di aggiungere delle olive taggiasche tritate per un sapore mediterraneo. Non dimenticare di sperimentare con le spezie: un po’ di paprika affumicata o curcuma possono dare un sapore unico ai tuoi fagottini. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…