Categories: NewsRicette

Scopri come preparare il delizioso tronchetto di Natale in casa: una ricetta irresistibile per un risultato da leccarsi i baffi!

Scopri come preparare il delizioso tronchetto di Natale in casa: una ricetta irresistibile per un risultato da leccarsi i baffi!

Il tronchetto di Natale è un dolce classico delle festività, simbolo di convivialità e calore familiare. Prepararlo a casa è più semplice di quanto si pensi, e il risultato finale lascerà tutti senza parole. Segui attentamente i passi della ricetta per creare un dessert che farà felici grandi e piccini.

tronchetto di Natale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 8-10
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 4 ore (incluso il riposo)

tronchetto di Natale – Ingredienti

Per la pasta biscotto al cioccolato:

  • 5 uova
  • 95 g di zucchero
  • 70 g di farina
  • 40 g di fecola di patate
  • 35 g di cacao amaro in polvere
  • Buccia grattugiata di un limone
  • Per il ripieno alla panna:

  • 500 g di panna fresca liquida
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di stabilizzante per panna
  • Glassa al cioccolato (per la ricetta completa clicca qui)
  • tronchetto di Natale – Procedimento

    Iniziamo preparando la base di pasta biscotto. In una ciotola, rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero. Utilizziamo delle fruste elettriche per montare il composto fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso. Successivamente, setacciamo la farina, la fecola e il cacao, aggiungendo anche la buccia grattugiata di limone. Mescoliamo delicatamente per evitare la formazione di grumi, fino a ottenere un composto omogeneo.

    Versiamo l’impasto su una leccarda da forno rivestita di carta forno, livellando con una spatola. Cuociamo in forno preriscaldato a 160° per circa 15 minuti. Una volta cotto, sforniamo e, mentre è ancora caldo, adagiamo sulla superficie abbondante zucchero semolato, copriamo con un altro pezzo di carta forno e capovolgiamo il rotolo.

    Rimuoviamo la carta forno utilizzata durante la cottura e arrotoliamo la base dal lato corto, poi avvolgiamo con pellicola trasparente per mantenere l’umidità. Lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente, ci vorranno circa 15 minuti.

    Nel frattempo, prepariamo la crema di panna. Montiamo la panna fredda da frigo in una ciotola, unendo lo stabilizzante e lo zucchero a velo. Continuiamo a montare fino ad avere una consistenza ferma, quindi riponiamola in frigorifero per mantenerla fresca.

    Quando la pasta biscotto è completamente fredda, srotoliamo delicatamente e stendiamo uno strato uniforme di panna. Cerchiamo di non arrivare troppo ai bordi per facilitare la chiusura. Arrotoliamo nuovamente il dolce, stringendo bene ma senza forzare. Conserviamo in frigorifero per qualche ora per farlo rassodare.

    Prima di servire, ricopriamo il tronchetto con la glassa al cioccolato e decoriamo a piacere con scaglie di cioccolato o frutta candita. In questo modo, il nostro dolce sarà non solo delizioso, ma anche bellissimo da vedere.

    tronchetto di Natale – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere il tuo tronchetto di Natale ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti:
    – Aggiungi un po’ di liquore al ripieno, come rum o marsala, per un tocco di sapore in più.
    – Sostituisci la panna con una crema pasticcera per un ripieno diverso e goloso.
    – Per chi ama i gusti più intensi, prova ad arricchire la crema con pezzi di cioccolato fondente o nocciole tritate.
    – Infine, sperimenta con le decorazioni: prova a utilizzare frutta secca, granella di pistacchi o cocco grattugiato per un effetto visivo sorprendente.

    Con questi consigli, il tuo tronchetto di Natale diventerà un grande classico delle feste!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

    1 mese ago

    Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

    Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

    1 mese ago

    Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

    Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

    1 mese ago

    Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

    Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

    Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

    1 mese ago