La Torta Nutella è un dolce irresistibile che unisce la golosità della famosa crema spalmabile alla nocciola e cioccolato con la morbidezza di un impasto leggero e soffice. È perfetta per le festività natalizie e conquisterà il cuore di tutti i tuoi ospiti, facendo esplodere di gioia i loro palati. Scopriamo insieme come prepararla!
Tempo di preparazione: | 15 minuti |
Numero di persone: | 8 persone |
Tempo di cottura: | 30 minuti |
Tempo totale: | 45 minuti |
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una frusta fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il latte e il burro fuso, continuando a mescolare. Una volta amalgamati gli ingredienti liquidi, incorpora la Nutella e mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. Gradualmente, unisci il mix di farina al composto di Nutella, mescolando delicatamente con una spatola per evitare grumi. Quando l’impasto risulterà ben amalgamato, versalo in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Inforna e cuoci per circa 30 minuti, o fino a quando uno stecchino infilato al centro della torta ne uscirà pulito. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente su una gratella. Prima di servire, puoi spolverizzarla con zucchero a velo per un tocco di dolcezza extra!
Per rendere la tua Torta Nutella ancora più speciale, prova ad aggiungere delle nocciole tritate all’impasto per un effetto croccante. In alternativa, puoi arricchire la torta con gocce di cioccolato fondente o bianco per creare un contrasto di sapori. Se desideri un tocco di freschezza, prova a servire la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o con panna montata. Non dimenticare di personalizzare la decorazione secondo le varie festività: una decorazione natalizia renderà il tuo dolce perfetto per le celebrazioni! Buon appetito e buon Natale!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…