Categories: NewsRicette

Scopri come preparare deliziosi plumcake a casa in soli 10 minuti: ricetta facile e personalizzabile secondo il tuo gusto!

Scopri come preparare deliziosi plumcake a casa in soli 10 minuti: ricetta facile e personalizzabile secondo il tuo gusto!

Hai voglia di un dolce genuino e profumato? I plumcake sono perfetti per iniziare la giornata con una colazione golosa o per un merenda sfiziosa. In soli 10 minuti di preparazione, potrai creare delle mini delizie che riempiranno la tua cucina con un aroma irresistibile. Scopriamo insieme come prepararli!

plumcake – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4-6 persone
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 30 minuti

plumcake – Ingredienti

  • 330 g di farina 00
  • 90 g di amido di mais
  • 4 uova
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 arance (succo e scorza grattugiata) oppure 2 limoni o 9 mandarini (succo e scorza)
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia
  • Burro q.b. per imburrare gli stampi

plumcake – Procedimento

Inizia la preparazione dei tuoi plumcake mini sbattendo in una ciotola capiente le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi a filo, continuando a mescolare con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti. Grattugia la scorza degli agrumi scelti e spremine il succo, quindi incorpora tutto al composto di uova e mescola ancora per amalgamare. Se desideri utilizzare la vaniglia, puoi omettere gli agrumi e aggiungere direttamente l’estratto.

Setaccia insieme la farina, l’amido di mais e la vanillina, poi aggiungi gradualmente questo mix al composto liquido. Mescola delicatamente con una spatola per evitare la formazione di grumi. Nel frattempo, prepara gli stampini da plumcake imburrandoli leggermente o rivestendoli con carta forno. Versa l’impasto negli stampini, riempiendoli per circa ¾, lasciando spazio sufficiente per la lievitazione.

Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata e inforna i plumcake. Cuoci per 15-20 minuti, ma prima di rimuoverli dal forno, verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro; se esce asciutto, i tuoi plumcake sono pronti. Una volta sfornati, lasciali raffreddare e, se vuoi, spolverali con zucchero a velo prima di servirli.

plumcake – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare il tuo plumcake, prova ad aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente all’impasto per un tocco extra di golosità. Puoi anche sperimentare con spezie come la cannella o l’anice stellato per un sapore unico e avvolgente. Un’altra ottima idea è quella di sostituire gli agrumi con purè di frutta, come quello di mele o di pere, per un risultato ancora più morbido. Non dimenticare di personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti e di divertirti nel processo di preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago