Sei alla ricerca di una ricetta semplice e veloce per preparare dei deliziosi biscotti da accompagnare al tè? Allora sei nel posto giusto! Questi biscotti, perfetti per merenda o per un dolce pomeriggio, possono essere realizzati in soli 5 minuti con l’aiuto dei tuoi bambini. Scopriamo insieme come prepararli in modo originale e divertente!
Tempo di preparazione: | 5 minuti |
Numero di persone: | 4-6 persone |
Tempo di cottura: | 15-20 minuti |
Tempo totale: | 20-25 minuti |
Iniziamo la preparazione dei biscotti partendo dal burro. Assicurati che il burro sia stato tolto dal frigorifero con largo anticipo in modo che diventi morbido, quasi a pomata. Ti consiglio di utilizzare uno sbattitore elettrico per montarlo: dovrà diventare spumoso e cremoso.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, aggiungi lo zucchero a velo poco alla volta e successivamente le uova. Continua a montare l’impasto fino a ottenere una crema liscia e omogenea, simile a una crema al burro.
Prosegui aggiungendo un pizzico di sale, i due cucchiaini di estratto di vaniglia e infine la farina. Fai attenzione a mescolare lentamente per evitare la formazione di grumi, utilizzando sempre le fruste elettriche o, se preferisci, una planetaria.
Quando la tua pasta frolla sarà pronta, trasferiscila all’interno di una sac à poche. Con essa, inizia a formare i biscotti sulla teglia rivestita di carta forno, dando loro la forma che più ti piace. Questo è un ottimo momento per coinvolgere i bambini e creare forme divertenti o anche le loro iniziali!
Infine, cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi modalità statica per circa 15-20 minuti, finché non saranno ben dorati. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente e servili accompagnati da una buona tazza di tè. Se conservati in un contenitore ermetico, rimarranno gustosi per circa una settimana.
Puoi personalizzare i tuoi biscotti aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato, frutta secca tritata o scorza di agrumi per dare un tocco in più. Se vuoi una variante senza glutine, sostituisci la farina 00 con una farina alternativa come quella di riso o di mandorle. In alternativa, puoi profumare i tuoi biscotti con spezie come cannella o zenzero per un sapore ancora più avvolgente tra le note invernali. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…