La cucina napoletana è famosa per i suoi piatti ricchi e sostanziosi, ma oggi voglio proporti una versione leggera e gustosa del classico gateau di patate. Grazie all’assenza di uova e burro, questa ricetta è adatta anche a chi sta seguendo una dieta. Prepararlo è semplice e il risultato sorprendente: un piatto che saprà conquistare tutti senza sensi di colpa!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30-40 minuti |
Tempo totale | 60 minuti |
Per iniziare, laviamo bene sotto acqua corrente le patate per rimuovere qualsiasi traccia di terra. Inseriamole in una pentola con abbondante acqua salata e lasciamole cuocere finché non saranno morbide, di solito ci vorranno circa 20-25 minuti. Una volta cotte, scoliamole e poniamole in una ciotola per farle raffreddare.
Quando le patate sono tiepide, procediamo a sbucciarle: un trucco utile è utilizzare un coltello per facilitare questa operazione. Una volta sbucciate, schiacciamole con uno schiacciapatate per ottenere una purea liscia. In una ciotola capiente, uniamo la purea di patate con un filo d’olio extra vergine di oliva, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
A questo punto, aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e la mozzarella light a cubetti. È importante mescolare delicatamente affinché tutti gli ingredienti si distribuiscano uniformemente nella purea.
Prendiamo una teglia da forno e ungiamola con dell’olio, poi spolverizziamola con pan grattato per evitare che si attacchi. Versiamo l’impasto di patate nella teglia, livellando con una spatola per rendere la superficie uniforme. Cospargiamo con un altro strato di pan grattato e inforniamo in forno preriscaldato a 180°C. Cuociamo per circa 30-40 minuti, o fino a che la superficie non risulterà dorata e croccante.
Al termine della cottura, spegniamo il forno e lasciamo intiepidire il gateau prima di servirlo. Questo passaggio è fondamentale per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.
Puoi personalizzare il tuo gateau di patate in vari modi! Ad esempio, puoi sostituire il prosciutto cotto con del pollo lessato sminuzzato o aggiungere delle verdure come spinaci o zucchine cotte per un tocco di freschezza in più. Se desideri un sapore più deciso, prova a integrare qualche spezia come il rosmarino o l’origano. Infine, per una consistenza ancora più cremosa, puoi aggiungere un po’ di yogurt greco alla purea di patate. Sperimenta e scopri quale variante ti piace di più!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…