Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 7-8 minuti |
Tempo totale | 28 minuti |
Inizia preparando l’impasto degli struffoli. In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi le uova, il burro ammorbidito a pezzetti, il liquore scelto e le scorze grattugiate di arancia e limone. Impasta energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungi un pizzico di farina per facilitare la lavorazione.
Una volta ottenuto l’impasto, dividilo in piccoli pezzi e arrotolali formando dei filoncini sottili, simili a grissini. Taglia ogni filoncino in pezzettini di circa 1 cm e lavorali con le mani per formare delle palline. Prepara una pentola con abbondante olio di semi di girasole e porta a temperatura. Friggi gli struffoli poco per volta, mescolandoli per farli dorare uniformemente. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e mettili da parte.
In un pentolino, scalda il miele fino a farlo diventare fluido e versalo sugli struffoli ben scolati. Mescola delicatamente per ricoprirli completamente. Trasferisci gli struffoli su un piatto da portata, modellandoli a forma di montagna o di ciambella a tuo piacimento. Decora con i canditi e i confetti colorati e lascia raffreddare prima di servire. I tuoi struffoli sono pronti per incantare tutti!
Puoi variare la tua ricetta degli struffoli utilizzando diversi tipi di liquore per dare un profumo unico al tuo impasto; ad esempio, prova con il limoncello o il rum. Invece di utilizzare solo cedro e arancia candita, puoi arricchire la decorazione con frutta secca come noci o mandorle. Per un tocco ancora più originale, prova ad aggiungere scorze di limone o lime fresche nel miele caldo per aromatizzarlo ulteriormente. Infine, non dimenticare di personalizzare i confetti colorati: puoi scegliere quelli che meglio si adattano all’occasione per rendere la tua creazione ancora più festosa! Buon appetito e goditi questi deliziosi struffoli!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…