Categories: NewsRicette

Scaloppine ai funghi: un piatto irresistibile per una cremosità da leccarsi i baffi!

Scopri la bontà delle scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi sono un piatto che può trasformare anche il pranzo più semplice in un’esperienza gastronomica indimenticabile. Grazie alla loro cremosità e al sapore ricco dei funghi, queste scaloppine diventano una vera e propria coccola per il palato. Che si tratti di una cena romantica o di un pranzo in famiglia, questo piatto è perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, non avrai scuse per non provarle!

scaloppine ai funghi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti circa
Tempo totale 35 minuti

scaloppine ai funghi – Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo
  • Farina q.b.
  • 60 g di burro
  • 350 g di funghi champignon freschi o surgelati
  • 250 ml di latte
  • 1 cucchiaio circa di farina per addensare il sughetto
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Rosmarino q.b.

scaloppine ai funghi – Procedimento

Inizia affettando il petto di pollo in fette sottili. Se le fette risultano troppo spesse, puoi batterle delicatamente con un batticarne per renderle più tenere. Infarina leggermente le fette di pollo, scuotendole per rimuovere l’eccesso di farina. In una padella capiente, fai sciogliere il burro a fuoco medio-alto; quando il burro è ben caldo, aggiungi le fette di pollo e cuocile per 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate. Una volta pronte, toglile dalla padella e mettile da parte, coprendole con un foglio di alluminio per mantenerle calde.

Nella stessa padella, aggiungi i funghi champignon tagliati a fette sottili. Lasciali cuocere per circa 5-7 minuti, finché non rilasciano la loro acqua e iniziano a dorarsi. Se desideri, puoi aggiungere un rametto di rosmarino per arricchire il sapore. A questo punto, incorpora un cucchiaio di farina ai funghi mescolando bene. Poi versa lentamente il latte, mescolando continuamente, fino ad ottenere un sugo liscio e cremoso.

Continua a cuocere per un paio di minuti, aggiustando di sale e pepe a piacere, quindi rimetti le scaloppine di pollo nella padella con il sugo ai funghi. Lascia cuocere a fuoco basso per ulteriori 5 minuti, girando delicatamente il pollo nel sugo per farlo insaporire bene. Il risultato sarà un piatto ricco, cremoso e irresistibile, perfetto per una scarpetta finale!

scaloppine ai funghi – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi rendere questa ricetta ancora più gustosa sostituendo i funghi champignon con funghi porcini freschi o secchi, che conferiranno un sapore intenso e aromatico. Se vuoi dare un tocco in più, prova ad aggiungere un po’ di vino bianco durante la cottura dei funghi, per deglassare la pentola e dare profondità al sugo. Per chi ama i sapori forti, una spolverata di parmigiano grattugiato sul piatto finale renderà il tutto ancora più goloso. Infine, puoi accompagnare le scaloppine con un contorno di purè di patate o un’insalata fresca per un pasto completo e delizioso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago