I savoiardi sono dei biscotti spugnosi e leggeri, tipici della pasticceria piemontese. Dalla crosticina dorata e dalla consistenza che ricorda il classico pan di Spagna, prendono il nome dalla casata reale dei Savoia e per la caratteristica forma allungata sono conosciuti anche come “dita di dama” (finger lady). Semplici e deliziosi, nascono per essere imbevuti e sono perfetti a colazione, inzuppati nel caffellatte o in una tazza di tè. Con questi si realizza il dolce al cucchiaio tra i più celebri e amati, il tiramisù, ma anche la charlotte, la zuppa inglese e lo zuccotto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…