Se desideri sorprendere i tuoi ospiti durante le festività natalizie con un antipasto che rompa la tradizione, i rusticini con salmone affumicato sono la scelta perfetta! Questi bocconcini croccanti e saporiti combinano la delicatezza del salmone con una mousse cremosa alle olive, rendendo ogni morso un’esperienza unica. Inoltre, sono così facili e veloci da preparare che potrai farli anche all’ultimo minuto, senza stress!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | Circa 10 rusticini |
Tempo di cottura | 15 minuti circa |
Tempo totale | 30 minuti |
Per spennellare:
Mousse alle olive:
Inizia stendendo la pasta sfoglia su un piano di lavoro. Utilizza delle formine a tema natalizio, come stelle o alberelli, per ritagliare circa 20 forme. Disponile su una teglia rivestita con carta forno. In una ciotola, miscela l’olio d’oliva con il prezzemolo tritato e l’aglio in polvere e spennella generosamente le formine di pasta sfoglia. Cospargi metà delle formine con semi di sesamo per aggiungere un tocco croccante.
Preriscalda il forno a 200 gradi in modalità ventilata e inforna i rusticini per 12-15 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti. Mentre attendi che si raffreddino, dedica del tempo alla preparazione della mousse alle olive. Frulla insieme olive verdi, prezzemolo, ricotta e formaggio spalmabile fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale, pepe e aggiungi un pizzico di noce moscata per esaltare i sapori.
Una volta che la pasta sfoglia è fredda, prendi metà delle forme e spalma sopra un generoso strato di mousse alle olive. Adagia sopra una fettina di salmone affumicato e completa con le restanti formine, creando dei piccoli sandwich. Infine, sistema i rusticini su un piatto da portata e, se lo desideri, decora con rametti di prezzemolo o fettine sottili di limone per dare un tocco di colore e freschezza.
Puoi personalizzare i tuoi rusticini in vari modi. Ad esempio, potresti sostituire il salmone affumicato con tonno al naturale o baccalà per un’alternativa altrettanto gustosa. Per una nota extra di sapore, prova ad aggiungere qualche cappero nella mousse o usa olive nere al posto di quelle verdi. Se desideri un tocco piccante, aggiungi un po’ di peperoncino nella mousse. Infine, se non hai formine a tema, puoi semplicemente ritagliare dei dischi di sfoglia: il risultato sarà comunque un successo. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…