Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 2 minuti |
Tempo totale | 3 ore e 17 minuti (incluso riposo) |
Inizia spezzettando il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria oppure nel microonde, facendo attenzione a mescolarlo ogni 30 secondi fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Una volta fuso, lascialo intiepidire.
Nel frattempo, prendi i biscotti e sbriciolali grossolanamente, puoi farlo semplicemente usando le mani oppure mettendoli in un sacchetto e passando sopra un mattarello. Tritura anche le noci, ma senza ridurle troppo piccole; devono mantenere parte della loro croccantezza.
In una ciotola grande, lavora il burro ammorbidito insieme allo zucchero a velo e alla cannella. Mescola fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. A questo punto, aggiungi il cioccolato fuso e amalgama bene il tutto. Incorporando poi i biscotti sbriciolati e le noci, mescola con una spatola fino a ottenere un composto uniforme.
Trasferisci il composto su un foglio di carta da forno e modellalo con le mani in forma cilindrica, come un salame. Avvolgilo bene nella carta, stringendo le estremità come se fosse una caramella. Metti il salame di cioccolato in frigorifero per almeno 3 ore, oppure in freezer per un’ora se hai fretta. Una volta solidificato, taglialo a fette spesse e servilo. Per un tocco finale, puoi spolverare il salame con un po’ di zucchero a velo prima di servirlo, per un effetto innevato davvero festivo. Buon appetito!
Per rendere il tuo salame di cioccolato ancora più festoso e unico, puoi considerare delle varianti. Aggiungere un pizzico di noce moscata o della scorza grattugiata d’arancia al cioccolato fuso darà un aroma straordinario tipico del Natale. In alternativa, puoi sostituire le noci con mandorle o nocciole per dare un sapore diverso. Se sei amante del cioccolato al latte, puoi utilizzarlo al posto del fondente, magari bilanciando con un po’ di cacao amaro per non perdere la profondità del gusto. Infine, per un tocco decorativo, considera di avvolgere il tuo salame in una pellicola glitterata o in un bel sacchetto di stoffa, perfetto per essere regalato!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…